Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: corpo

Numero di risultati: 32 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Enrichetto. Ossia il galateo del fanciullo

179091
Costantino Rodella 6 occorrenze
  • 1871
  • G.B. PARAVIA E COMP.
  • Roma, Firenze, Torino, Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, infiacchisce il corpo, ed addormenta lo spirito. In un batter d' occhi infilava le calze, e i calzoni; indi si dava alla pulizia del corpo; perchè il

paraletteratura-galateo

Pagina 10

ginnastici. Enrichetto, come quegli che a queste esercitazioni doveva la salute, e la sveltezza e gagliardia del suo corpo, vi dava opera con tutta l’anima

paraletteratura-galateo

Pagina 30

coi compagni non appoggiarsi sulle spalle del vicino, nè, dando braccetto, far sostenere tutto il peso del nostro corpo sul braccio dell’amico; non

paraletteratura-galateo

Pagina 39

, gagliardo di corpo e svelto si che vinca ogni altro in destrezza? – Ohibò! se lo vedeste! mingherlino di persona, ha una faccetta tirata e magra

paraletteratura-galateo

Pagina 5

a dire stregati, perduti nel giuoco e in vizi di ogni fatta, guasti d'animo e di corpo, ritornare nelle caste mura domestiche inetti e valetudinari

paraletteratura-galateo

Pagina 75

' avvantaggieranno le forze del tuo corpo, sarai più atto al lavoro, meno soggetto a malattie, ed anche la tua intelligenza si farà più acuta e più vigorosa, e

paraletteratura-galateo

Pagina 87

Galateo morale

197788
Giacinto Gallenga 26 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

poco ma buono; che è meglio rimanere con un po' d'appetito in corpo, che buscarsi coliche, nausee e mali di capo che impediscono di attendere al

paraletteratura-galateo

Pagina 112

neutralizzare gli odori ingrati del corpo; senza considerare che l'impressione prodotta sui nervi di alcune persone dal patchoulì, dal muschio ed altre

paraletteratura-galateo

Pagina 137

legano alla bottega, all'officina. È assurdo, è inumano il farlo lavorare tutta la settimana senza lasciargli un sol giorno di riposo. Non il corpo

paraletteratura-galateo

Pagina 191

; pure non è tutto vi è qualche cosa che anche presso il popolano onorato e più del danaro; se questo dà di che vivere al corpo, un po'di considerazione

paraletteratura-galateo

Pagina 193

eminenti di corpo e d'ingegno, era necessario che la loro condotta s'informasse a que'principii di urbanità, e di gentilezza che dovevano loro acquistare

paraletteratura-galateo

Pagina 20

raggomitolati, ammontichiati l'uno addosso all'altro per modo da non aver liberi i movimenti del corpo; in ambienti scarsamente aerati ove l'atmosfera, grave di

paraletteratura-galateo

Pagina 223

fratelli, come il medico che risana il corpo dalle malattie colui che si sforza di prevenire e di vincere i nemici molto più terribili, i morbi assai

paraletteratura-galateo

Pagina 225

civiltà e della virtù. «Rispettate voi stesso, diceva Pitagora ai suoi allievi, né permettete alla sensualità d'insozzare il vostro corpo, ed ai pensieri

paraletteratura-galateo

Pagina 240

del proprio decoro, farsi strumento di repressione contro i furfanti, lottare corpo a corpo con un ladro? Il men che gli possa incogliere sarà di

paraletteratura-galateo

Pagina 270

Confidenza illimitata col medico, per ciò che riguarda il tuo corpo. Ma non obbliare giammai che il suo è sacerdozio sulla terra e non oltrepassar

paraletteratura-galateo

Pagina 284

non hanno l'importanza delle medicine obbligate a giuocare a gatta cieca nel corpo di un malato. È ben vero che queste concomitanze di medici diversi

paraletteratura-galateo

Pagina 285

po'tremante, perché ero nello studio del dubbio e dello scoramento; ma egli mi rimise presto il fiato in corpo e dopo una ventina di pagine che aveva

paraletteratura-galateo

Pagina 329

alla propria gola, al proprio ventre il corpo, l'anima e l'intelligenza; il lascivo che diguazza nel fango della libidine e insulta colle sue laide

paraletteratura-galateo

Pagina 33

, anatomizzata, come si fa dagli operatori attorno a un corpo sospetto, non fosse soggetta per una di quelle combinazioni che si riscontrano nei

paraletteratura-galateo

Pagina 340

passioni e ai pregiudizi che danno loro una apparenza di corpo, finiscono nondimeno, allorché la forza dei loro appetiti è smorzata, ch'è calmato il

paraletteratura-galateo

Pagina 343

sola patria, di militare sotto una sola bandiera, quella d'Italia. Lo spirito di corpo, che suppone una nobile emulazione in coloro che la sentono, non

paraletteratura-galateo

Pagina 384

dolore». Dai documenti statistici pubblicati dal Chenu, medico in capo del corpo di spedizione in Crimea, si rileva che dei 785,000 morti fra Russi ed

paraletteratura-galateo

Pagina 387

lievemente il capo o torcere il collo senza muovere il corpo o guardar l'arrivato, come si dice, a mezz'occhio. Non avvicinarti a person che parlino

paraletteratura-galateo

Pagina 436

L'abbiam detto e lo ripetiamo che bisogna astenersi dalle scempiaggini o dalle indecenze le quali sono più schifose che le deformità del corpo. Direm

paraletteratura-galateo

Pagina 447

quell'età l'essere, o il non aver rossore di parere, frusti di sentimento e di corpo! Blasés pur troppo! ma quel che è peggio, quello che non è

paraletteratura-galateo

Pagina 456

sotterra il corpo; essi il coraggio e la speranza. Ma nemmeno, se un amico si è fiaccata una gamba non istate a dirgli, per consolarlo, che a voi duole

paraletteratura-galateo

Pagina 470

disgrazia di possedere nel vostro corpo uno di questi ospiti ingrati, che, non paghi dell'incomodo e delle sofferenze che vi arrecano, non accusano

paraletteratura-galateo

Pagina 470

persone che assistono questi infermi di corpo e di mente; quindi frustrati i loro sforzi e resi inutili i pietosi intendimenti di quei benefattori che

paraletteratura-galateo

Pagina 474

descrive a puntino il Macè, la tosse indiavolata che vi fa rossi e azzurri in volto che vi toglie il respiro; tutto il corpo trema a gli occhi sembrano

paraletteratura-galateo

Pagina 488

educare, abbatte e conculca». Non trascorrete giammai a percuoterli; più che il corpo, voi guastereste la loro anima, le cui ferite sono insanabili. I

paraletteratura-galateo

Pagina 50

torturare, talvolta di uccidere chi sen trova troppo duramente colpito. Quando, trascorsa in lavori di corpo o di mente la giornata, noi rientriamo per

paraletteratura-galateo

Pagina 78

Cerca

Modifica ricerca