Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: condizioni

Numero di risultati: 23 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Enrichetto. Ossia il galateo del fanciullo

179211
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 1871
  • G.B. PARAVIA E COMP.
  • Roma, Firenze, Torino, Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

condizioni delle persone, ed è savio colui che sa piegarsi alle diverse costumanze. Paese che vai, usanza che trovi, dice l'adagio. Alcibiade era

paraletteratura-galateo

Pagina 95

Galateo morale

196704
Giacinto Gallenga 22 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

scienza: e prendendo l'aire dalle condizioni d'abbonamento non ismettono più finché non sieno giunti, lemme lemme, alla firma del gerente e tutto ciò

paraletteratura-galateo

Pagina 106

tali condizioni, il teatro avrebbe realmente sul popolo una salutare influenza. «Riunite, scrive il Thierry, degli uomini in un luogo dove essi si

paraletteratura-galateo

Pagina 126

parlari: quindi anche in vettura, particolarmente se vi si trovino giovanetti o donne, che non possono, per le condizioni del luogo allontanarsi e

paraletteratura-galateo

Pagina 137

deprimendone a viva forza le condizioni morali sotto il povero pretesto di rialzarne le condizioni economiche! No! un paese non potrà dire giammai di

paraletteratura-galateo

Pagina 149

una delle condizioni indispensabili della felicità. Il pigro suol vedervi un castigo, ma l'uomo sensato vi vedrà sempre una benedizione. La necessità

paraletteratura-galateo

Pagina 171

condotta, coll'assiduità, coll'applicazione, quando queste non potranno più essere da lui considerate come le condizioni necessarie appunto a trovare una

paraletteratura-galateo

Pagina 182

condizioni. Un lievito di rancore rimane in fondo ai cuori; il capitale e la manodopera non si sono conciliati che per forza, e la memoria delle

paraletteratura-galateo

Pagina 188

coll'opera e col consiglio alle condizioni, ai bisogni dell'operaio. Testimoni più che ogni altro dei suoi dolori, delle sue privazioni, non

paraletteratura-galateo

Pagina 195

condizioni dell'erario? Se tanto si spende, dirà colui, in grandiose ed inutili costruzioni, in superfluità di splendidezze, di decorazioni, come non si

paraletteratura-galateo

Pagina 215

passatempo dilettevole ed ingegnoso: e le condizioni che con questo mezzo veniamo ad acquistare non possono dirsi altro che una specie d'ignoranza meno

paraletteratura-galateo

Pagina 223

si modifica e si adatta alle circostanze, alle condizioni e ai tempi: si associa docilmente alla depravazione, al cinismo, allo sprezzo di ogni morale

paraletteratura-galateo

Pagina 27

Il medico deve avere riguardo alle condizioni, alla età e particolarmente al sesso dell'infermo. «Non farti pigliare in uggia urtando di fronte i

paraletteratura-galateo

Pagina 277

ingannare da quelle mostre sovente fallaci di pietà e d'interesse che si leggono sul volto di chi desidera sapere la verità vera sulle condizioni

paraletteratura-galateo

Pagina 278

domestiche: né turbare con estranei argomenti di conversazione la sua mente occupata nelle riflessioni sulle condizioni e sui bisogni dell'infermo. I

paraletteratura-galateo

Pagina 284

. «Ma vi sono nella difesa della chiesa alcune condizioni da cui nessun talento può dispensare. La chiesa è madre di ogni carità, di ogni sapienza, di

paraletteratura-galateo

Pagina 347

la pessima delle condizioni sociali è quella per cui le placide ed utili occupazioni della vita civile vengono intorbidate e impedite dallo studio

paraletteratura-galateo

Pagina 383

tendeva a inspirare pace e pietà. BALBO — Novelle. L'argomento delle visite riguarda tutti gli uomini, tutte le condizioni; la gentilezza, l'affezione

paraletteratura-galateo

Pagina 425

Nelle visite vuolsi vestire decentemente, in relazione alle tue condizioni, al grado delle persone visitate e di quelle che costituiscono la società

paraletteratura-galateo

Pagina 431

riconoscenza. Questo si chiama ammazzare, piamente, un galantuomo. Quei cibi che sarebbero già dannosi per la loro natura e per le condizioni

paraletteratura-galateo

Pagina 472

virtuoso cittadino che trovava leggero qualunque sacrificio che mirasse ad avvantaggiare le condizioni della sua famiglia, l'amore vivissimo che egli

paraletteratura-galateo

Pagina 70

, rifiutandovi l'ingresso nel locale affittato, o pretendendo di alterarne il prezzo e le condizioni, stareste voi zitti alle sue ingiuste pretese? Se volete

paraletteratura-galateo

Pagina 99

condizioni che da noi si richiedono per le opere che intendiamo introdurre in questa Biblioteca, lo destinammo a far parte della medesima, certi di fare

paraletteratura-galateo

Pagina Copertina

Cerca

Modifica ricerca