Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: comprendere

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Enrichetto. Ossia il galateo del fanciullo

179099
Costantino Rodella 2 occorrenze
  • 1871
  • G.B. PARAVIA E COMP.
  • Roma, Firenze, Torino, Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

partito questi ritagli: sapendo che è trastullo, e divertimento cambiar di lavoro. Già egli era nemico del far nulla, e non sapeva comprendere la vita

paraletteratura-galateo

Pagina 33

chiacchierio da non lasciar guastare a mezzo le melodie del canto! Non valeva a comprendere come un siffatto scandalo si potesse tollerare tra la gente

paraletteratura-galateo

Pagina 44

Galateo morale

196695
Giacinto Gallenga 4 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

si giunge a comprendere si è che la gente onesta, come è per l'ordinario quella che si affatica daddovero nelle officine o nelle campagne, non abbia

paraletteratura-galateo

Pagina 147

incivili e non sempre oneste insinuazioni. Non sono poi mai arrivato a comprendere come si possa, nel concetto delle civili persone, conciliare la

paraletteratura-galateo

Pagina 245

intelligenze delle bellezze che il cuore non è capace di comprendere? Come pretendete favorire la felicità di coloro che non odono mai dalla vostra bocca

paraletteratura-galateo

Pagina 253

comprendere eziandio ogni specie di riguardi, di rispetto, di decoro. Ne consegue che questi nemici, com'essi dicono, delle cerimonie, non si guardano nel

paraletteratura-galateo

Pagina 40

Cerca

Modifica ricerca