Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: certa

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Enrichetto. Ossia il galateo del fanciullo

179181
Costantino Rodella 3 occorrenze
  • 1871
  • G.B. PARAVIA E COMP.
  • Roma, Firenze, Torino, Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

era, s'ebbe a convincere sempre più di una certa scambievolezza tacita di affetti nel genere umano, di una specie di compenso, anche lontano, per cui

paraletteratura-galateo

Pagina 79

ne aveva d' avanzo; e così potè formarsi una certa agiatezza intorno a sè. Cresciuta alla scuola del dolore, aveva cuore per tutte le tristezze della

paraletteratura-galateo

Pagina 81

partito: eleggere tre o quattro fra i vostri compagni, quelli che hanno una certa autorità per condotta e per intelligenza, mandarli al padrone ad esporre

paraletteratura-galateo

Pagina 89

Galateo morale

196440
Giacinto Gallenga 14 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

mobilissimo si rivolge di preferenza alle serrature, alle inferriate, ai ripostigli, e voi li vedrete scrutare con una certa insistenza ove esistono gli

paraletteratura-galateo

Pagina 100

Va a genio un attore, una produzione? certa gente non si sta paga ai decenti e moderati applausi, ma sente il bisogno di urlare, di strepitare, di

paraletteratura-galateo

Pagina 123

I matematici, vedete, non ginocano mai al lotto: perché conoscono a menadito una certa legge di combinazione la quale, a chi n'è istrutto, toglie per

paraletteratura-galateo

Pagina 152

popolo, la quale serve a spiegare la passione di certa gente per coprire i pubblici uffici, le amministrazioni dello Stato: questa parola è

paraletteratura-galateo

Pagina 171

perduti e che lo sciopero abbia fatto aumentare i salari in una certa proporzione. Ma se l'ora del lavoro è pagata alcuni centesimi di più, parrà due

paraletteratura-galateo

Pagina 188

diffidenza che si adopera fra schiavi e padroni. Una certa quale affettuosa familiarità che comanda in confidenza senza escludere il rispetto, la

paraletteratura-galateo

Pagina 193

di questi in una certa circostanza in cui si trattava di una vertenza importantissima, e dovetti convincermi che le carte da me trasmesse dormivano da

paraletteratura-galateo

Pagina 208

Ho dovuto starmene una certa volta una buona mezz'ora in posizione alla presenza d'un impiegatuccio, senza ricevene tampoco un invito a sedermi o a

paraletteratura-galateo

Pagina 209

Il nome di maestro suona tuttavia presso certa gente ridicolo e dispregiato. Eppure un tal nome ora già onoratissimo in Italia: lo assumevano i

paraletteratura-galateo

Pagina 230

, applicandomi con costanza, a farmi una certa clientela, l'andar confuso nelle bocche dei tanti con la folla dei cavalieri! Io stesso che ti parlo, dovetti

paraletteratura-galateo

Pagina 283

più vero e di certa gratitudine rimeritato. Là, sotto quelle ombre agitate dal vento, là nel teatro dei silenzi notturni rientrando in se stessi, le

paraletteratura-galateo

Pagina 398

meno di quello che dice; in certa dose un liquore dà la salute, il liquido medesimo, in dose più forte, può far morire». Bisogna aver riguardo nella

paraletteratura-galateo

Pagina 440

NICCOLINI. «E non pensano costoro - scrive l'About - che i figli hanno contribuito in certa misura alla produzione dei loro risparmi. La felicità di

paraletteratura-galateo

Pagina 64

Questo sovrano piacere di distruzione è pur quello che toglie a certa gente ogni scrupolo di coscienza nel danneggiare le case, i giardini, i mobili

paraletteratura-galateo

Pagina 92

Cerca

Modifica ricerca