Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cavaliere

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Enrichetto. Ossia il galateo del fanciullo

179015
Costantino Rodella 2 occorrenze
  • 1871
  • G.B. PARAVIA E COMP.
  • Roma, Firenze, Torino, Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

) Prezzo Cent. 60 1871 PRESSO G. B. PARAVIA E COMP. ROMA - FIRENZE - TORINO - MILANO ALL’EGREGIO PROFESSORE CAVALIERE G. F. BARUFFI

paraletteratura-galateo

ALL’EGREGIO PROFESSORE CAVALIERE G. F. BARUFFI II nome del Professore G. F. BARUFFI, a buona giustizia deve essere scritto sulla prima pagina di

paraletteratura-galateo

Pagina Dedica

Galateo morale

197142
Giacinto Gallenga 4 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

specifico avrebbe dovuto a quest'ora esser preso per lo meno in considerazione! Ma che volete, è un uomo alla buona, non è neanche cavaliere! Egli è guardato

paraletteratura-galateo

Pagina 280

dire non dargli mai altro titolo all'infuori di quello di dottore che è, dice il citato scrittore, il più onorevole, quand'anche ei fosse cavaliere

paraletteratura-galateo

Pagina 283

osava. Ora che a picchiar sul prete ci si diventa cavaliere, mi vien voglia di lasciarli vivere. D'AZEGLIO — I miei ricordi. Per quanto la libertà, per

paraletteratura-galateo

Pagina 356

si reca a fargli visita: «Cavaliere! gli dice abbracciandolo, sono lieto di avervi potuto dimostrare la mia riconoscenza, e di essermi potuto sdebitare

paraletteratura-galateo

Pagina 86

Cerca

Modifica ricerca