Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: articoli

Numero di risultati: 5 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Enrichetto. Ossia il galateo del fanciullo

179154
Costantino Rodella 1 occorrenze
  • 1871
  • G.B. PARAVIA E COMP.
  • Roma, Firenze, Torino, Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

un agitarsi, un muoversi per ogni dove de' soliti faccendieri; non perdonandosi né a ingiurie, nè a spesa. Già alcuni articoli erano comparsi sulla

paraletteratura-galateo

Pagina 63

Galateo morale

197150
Giacinto Gallenga 4 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

uni né negli altri, e che si tengono in conto di altrettanti articoli di lusso. «Ognuno, scrive il Giordano, è padrone della propria vita e delle

paraletteratura-galateo

Pagina 285

, firmava la lettera a costoro: Rossini pianista di quarta classe. Cento articoli di giornale non avrebbero avuto la forza di quelle quattro parole

paraletteratura-galateo

Pagina 319

alla pienezza del pensiero; onde i suoi articoli erano scevri di quella fatuità, di quella ridondanza che si nota comunemente negli scritti destinati

paraletteratura-galateo

Pagina 338

sconfinatamente la toeletta. È proibito dalle leggi civili il dare il saccheggio ai vini, ai confetti ed altri articoli del servizio. «Tiene

paraletteratura-galateo

Pagina 458

Cerca

Modifica ricerca