Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: affetti

Numero di risultati: 24 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Enrichetto. Ossia il galateo del fanciullo

179181
Costantino Rodella 2 occorrenze
  • 1871
  • G.B. PARAVIA E COMP.
  • Roma, Firenze, Torino, Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

traboccante d’affetti, e colla mente piena di serene idee, non era raro che non si sedesse allo scrittoio a versare sulla carta la pienezza del suo animo

paraletteratura-galateo

Pagina 41

era, s'ebbe a convincere sempre più di una certa scambievolezza tacita di affetti nel genere umano, di una specie di compenso, anche lontano, per cui

paraletteratura-galateo

Pagina 79

Galateo morale

196782
Giacinto Gallenga 22 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

parlarvi di speranza e di gioia, e da ogni parte vi circondano gli affetti, voi dunque ha già sopraccolto la stanchezza, il tedio, lo scoraggiamento

paraletteratura-galateo

Pagina 110

questa passione, allorché diventa esagerata e tende a parodiare gli affetti che scambiansi fra esseri ragionevoli, allora io direi a questi poveri

paraletteratura-galateo

Pagina 142

mobili e capricciosi favori in affetti duraturi e fecondi». V'ha oro di zecca in queste parole dell'onesto industriale: questi affetti non sono, no

paraletteratura-galateo

Pagina 166

cognizioni, di abitudini, di affetti. L'operaio veniva a prendere il posto assegnatogli dalla Provvidenza in quella civile convivenza la quale, secondo le

paraletteratura-galateo

Pagina 171

affetti da qualche bruttezza, è impossibile supporre che un tale difetto, il quale dovrebbe attirarsi l'altrui compianto e rendere chi ne è colpito

paraletteratura-galateo

Pagina 235

inferma nella region sublime delle idee a degli affetti. LIVI — Elogio del dottor Barella. Le qualità essenziali d'un buon pratico sono: cuore, scienza

paraletteratura-galateo

Pagina 272

altrui malattie; ma come quest'ultimo fra le miserie e i dolori può ispirarsi, può ritemprarsi ai più umani sentimenti, ai più soavi affetti dell'anima

paraletteratura-galateo

Pagina 308

e soavi affetti dei padri e dei figliuoli fossero tenuti in dispregio, sarebbe lo stesso come un voler innalzare un edifizio senza solido fondamento

paraletteratura-galateo

Pagina 36

culto alla civiltà, alla cortesia, ai più soavi affetti dell'anima umana; poiché, come osserva il protestante Guizot: «è un tratto ammirabile

paraletteratura-galateo

Pagina 364

ragazzaglia scimunita, mentiscono i propri sentimenti religiosi e civili, fanno frode agli affetti dell'anima per ismania degli applausi o per paura dei

paraletteratura-galateo

Pagina 367

sincerità degli affetti, ad innalzarsi nella semplicità delle gioie, a imparare il buon uso di quella ricchezza che colà è preziosa, il tempo; a sentire

paraletteratura-galateo

Pagina 398

desideratissimo, lo attendono la nettezza,l'ordine, e quella tanta cosa che sono gli affetti di famiglia; oh costui non mi venga a dire di terrene

paraletteratura-galateo

Pagina 40

convenienza e il desiderio di comunicare ad altri le proprie sensazioni, i propri pensieri, i propri affetti. Diciamo adunque alcun che dei doveri annessi alle

paraletteratura-galateo

Pagina 425

segreti fini degli altrui discorsi. In presenza di costoro oguno è obbligato a star circospetto e per così dire sulle difese. «Il ricambio degli affetti e

paraletteratura-galateo

Pagina 434

argomenti, come la religione e l'onore, i sacri affetti della famiglia e della patria non sono suscettibili di dar materia ad onesto scherzo. Nemmeno è

paraletteratura-galateo

Pagina 442

a compagna della vita: madre ella ha diritto alla nostra adorazione. Allontanatela da questo centro di soavi sentimenti, di tranquilli affetti: essa

paraletteratura-galateo

Pagina 45

della immaginazione, degli affetti gentili, delle generose aspirazioni. E questa è la musica dell'anima. Da ciò io verrei a dare un consiglio a quei

paraletteratura-galateo

Pagina 463

cui era chiamato ad effondersi, ha inaridita la fonte de'più santi, de'più soavi affetti: l'educazione destinata a sviluppare il germe de' più dolci

paraletteratura-galateo

Pagina 48

delle ferite che tu possa arrecare alle sociali convenienze, agli umani affetti, essi che diedero per sempre al mondo il loro addio, essi che

paraletteratura-galateo

Pagina 495

particolarmente di quelli che si riferiscono all'economia e all'igiene, che tendono ad ispirare co'loro insegnamenti nobili e gentili affetti, la

paraletteratura-galateo

Pagina 65

nelle loro vene il medesimo sangue: hanno comuni gli affetti d'un padre e d'una madre: comuni le gioie e i dolori della casa. Ma questo sangue

paraletteratura-galateo

Pagina 72

». Brutta cosa ella è da noi, funesta mostra di raffreddamento in quei soavi affetti che pur dovrebbero legare la figliuolanza ai genitori, quella

paraletteratura-galateo

Pagina 75

Cerca

Modifica ricerca