Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: acque

Numero di risultati: 5 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Enrichetto. Ossia il galateo del fanciullo

179113
Costantino Rodella 2 occorrenze
  • 1871
  • G.B. PARAVIA E COMP.
  • Roma, Firenze, Torino, Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

alabastro. Respingeva le acque nanfe e i profumi, comunque fossero; cose da lasciarsi alle donne o a’zerbinotti. Pettinato e lavato terminava di vestirsi

paraletteratura-galateo

Pagina 10

dalle sue quattro punte acute e bizzarre, e il maestoso serpeggiamento del Po, dentro le cui acque liscie e chete, come d’ un lago, cento graziose

paraletteratura-galateo

Pagina 41

Galateo morale

196558
Giacinto Gallenga 3 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

alberi, o insozzano le acque dei pozzi, ecc. ecc. Lasciamo in disparte questi arnesi da Carte d'Assisie e torniamo sul terreno del Galateo. Io vi dirò

paraletteratura-galateo

Pagina 102

eruzione del nostro giornalismo rassomigliasse a quella di certi vulcani muti da un pezzo e che a un tratto vomitano rena, fango, acque e lapilli e cento

paraletteratura-galateo

Pagina 354

trovano vicine ai pozzi neri o ad altri depositi immondi che trasmettono alle acque i loro settici veleni, sono veri dispensatori di accidenti e di

paraletteratura-galateo

Pagina 97

Cerca

Modifica ricerca