Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: abitazioni

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Galateo morale

197642
Giacinto Gallenga 7 occorrenze
  • 1871
  • Unione Tipografico-Editrice
  • Torino-Napoli
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Vorrei dismessa la sozza usanza di lanciar dalle finestre e dai balconi le immondizie delle abitazioni nelle vie e nei cortili i quali sono davvero

paraletteratura-galateo

Pagina 104

popolazioni per tutto ciò che riguarda la pulizia delle persone e delle abitazioni, e particolarmente per i bagni. Certe classi (senza parlare dei contadini

paraletteratura-galateo

Pagina 114

campagne devastate, le abitazioni distrutte, i loro abitanti spogliati e costretti per derisione a trascinare i carri dei vincitori, a migliaia a migliaia le

paraletteratura-galateo

Pagina 376

La sordidezza che vediam regnare quasi dappertutto nelle abitazioni, nei vestiti, nelle persone dei campagnuoli è quasi sempre il risultato e il

paraletteratura-galateo

Pagina 396

non dall'infuori all'indentro delle abitazioni. Ove ignoriate l'indirizzo della persona che volete visitare nella casa, chiedetene al portinaio o a

paraletteratura-galateo

Pagina 428

pavimenti delle camere. Non dovete poi per niun conto scuotere la polvere degli abiti o delle scarpe col fazzoletto entro le abitazioni. Lascierete

paraletteratura-galateo

Pagina 430

Ora qualche cosa sull'ordine, sulla nettezza delle abitazioni. L'argomento si annette strettamente alla civiltà e alla decenza, le quali non possono

paraletteratura-galateo

Pagina 64

Cerca

Modifica ricerca