Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: modo

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Relazione critica intorno all'opera "Il quadro parlante" del maestro Bacchini

261775
Fabrini, Enrico 6 occorrenze
  • 1871
  • Tipografia della Società dei compositori- tipografi
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

comica vuol essere trattato in modo che non violi l’essenza del componimento drammatico: bisogna che serbi, anche nelle gentili aspirazioni del cuore

critica d'arte

Pagina 11

siccome una nota, una frase, un periodo, non rispondono in modo definito ad un’idea speciale, com’è proprietà del linguaggio parlato, cosi non bastano a

critica d'arte

Pagina 12

modo però, rifiutiamo, assolutamente che l’imitazione, come per alcuno s’affermò, pigli qualche volta forma di plagio. V’è nel Quadro Parlante quella

critica d'arte

Pagina 13

generale della condizione scenica, con intendimenti assolutamente serii: quindi l’accozzo degli strumenti, il modo del fraseggiare ed il processo delle

critica d'arte

Pagina 16

riproducono a distanza di secoli, rivelando quasi il tempo, il modo, il luogo della formazione loro e della loro manifestazione: che significherebbe esso mai

critica d'arte

Pagina 19

originale. E qui diciamo che l’originale è cosa ben difficile a trovare oggi che la messe fu tanto e sì largamente mietuta, in modo che s’abbiano ad avere su

critica d'arte

Pagina 5

Cerca

Modifica ricerca