Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: lui

Numero di risultati: 5 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Relazione critica intorno all'opera "Il quadro parlante" del maestro Bacchini

261773
Fabrini, Enrico 5 occorrenze
  • 1871
  • Tipografia della Società dei compositori- tipografi
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

’ nuovi ardimenti. Giunto a questo grado privilegiato, sarà beneficio massimo per l’arte e per lui: per l’arte perchè ne sarà cresciuta la suppellettile

critica d'arte

Pagina 10

esperto tanto quanto di buon cittadino: non violando la tradizione dell’arte, non rinnegando il sentimento della patria, l’indirizzo preso da lui, più

critica d'arte

Pagina 13

traduce il pensiero umano: rispetto a lui può dunque questa nostra critica terminare come già fa cominciata, con un elogio vivissimo; perchè

critica d'arte

Pagina 21

del novero di coloro, cui non manca del tutto la facoltà delle trovate: cui non è lecito negare, giudicando di lui, una naturalezza, ed una

critica d'arte

Pagina 6

dell’arte pittorica mai non pensarono a rinnegare Giotto: e se i procedimenti di quest’arte crebbero tanto e tanto si perfezionarono dopo lui

critica d'arte

Pagina 7

Cerca

Modifica ricerca