Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: autore

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Relazione critica intorno all'opera "Il quadro parlante" del maestro Bacchini

261781
Fabrini, Enrico 7 occorrenze
  • 1871
  • Tipografia della Società dei compositori- tipografi
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, quel fondo di scherzo, di leggiadria, di facezia che si manifesti necessario per non fare a’cozzi coll’indole del componimento; e l’anonimo autore

critica d'arte

Pagina 11

non al tutto indegne di lode; qualità che salvano almeno l’autore da censure alle volte per verità troppo accanite.

critica d'arte

Pagina 12

tramuti in menda leggerissima: la quale considerata in un certo rispetto, anzi che di biasimo, fa il giovane autore piuttosto meritevole di lode: ad ogni

critica d'arte

Pagina 13

concludere che il Quadro Parlante, considerato di fronte all’età dell’autore, ad una tal qual confusione che nasce dall’amalgama e dalla precipitazione

critica d'arte

Pagina 14

successioni armoniche indicano nell’autore volontà deliberata di ritrarre un senso di raccoglimento per l’operazione ch’è lì sul compiersi, e di

critica d'arte

Pagina 16

melodramma lodando l’autore, non è volontà nostra concedere all’uno ed all’altro un peso ed un valore maggiori che non abbiano. Ci preme soltanto

critica d'arte

Pagina 17

corrompono tutto, perchè fraintendono l’indole del concetto medesimo, come fu maturato nella mente dell’autore: gli imitatori invece che non son tali

critica d'arte

Pagina 7

Cerca

Modifica ricerca