Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: mense

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

X Legislatura – Tornata del 6 luglio 1870

564844
Biancheri 5 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

In esso, parlandosi delle mense vescovili, enti conservati senza alcuna restrizione, è detto:

Pagina 3094

«Quanto alle mense vescovili, le rendite ed altre temporalità dei vescovadi rimasti o che si lascieranno vacanti, continueranno ad essere devolute

Pagina 3094

, così fu opportunamente dichiarato che le rendite delle mense vescovili vacanti siano devolute all'Economato. Ciò non disse la legge, nè poteva dire

Pagina 3094

mense, avete quindi tolti questi beni dalie mani dei possessori, sebbene alla fin fine gli stessi possessori avessero, in forza della concessione del

Pagina 3097

amministrazioni. I beni amministrati dall'Economato sono o propri dell'Economato stesso, o appartengono ai benefizi vacanti, cioè mense vescovili e benefizi

Pagina 3101

Clelia: il governo dei preti: romanzo storico politico

675900
Garibaldi, Giuseppe 2 occorrenze
  • 1870
  • Fratelli Rechiedei
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, codardamente fuggenti, gli lasceranno le loro mense imbandite ed i tappeti de’ loro superbi palagi porteran per un pezzo l’impronta del suo rozzo calzare

mense, i nuovi arrivati, volgendosi a Manlio, che credettero padrone del legno accennarono di voler parlare. Quindi con accento toscano, non maschio

Cerca

Modifica ricerca