Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: mancava

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Clelia: il governo dei preti: romanzo storico politico

675811
Garibaldi, Giuseppe 9 occorrenze
  • 1870
  • Fratelli Rechiedei
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

amorevolezza lo accolsero le nostre Romane. Lo spogliarono, lo asciugarono, lo coprirono dei loro abiti asciutti; mancava il grog

bellezze, non mancava di certo prurito, di certo desiderio di voler fare una conquista. Dobbiamo a giustificazione del giovane principe notare, che quel suo

spargeva il terrore per le romane campagne ma alquanto più pulite. Il famoso farsetto di velluto nuovo, non mancava, e se non si vedevano al di fuori di

splendido suo casato, il principe ne troncava colla sua morte la prosapia; e questa idea, sono certo, non mancava di martellare il cervello della nostra bella

ufficiali, che invano cercavano di trattenerli. Il capitano Tortiglia non mancava di coraggio e poiché s’era spinto alla testa de’ suoi era ora rimasto l

nostre donne mancava solo l’Aurelia. Gettata in una vita romanzesca e di avventure che mai non avea sognato, quest’ultima finì con l’avvinghiarsi al

quale trascinava per mano una fanciulla sui sedici anni. Il prete, circa ventenne, alto di statura e robustissimo, mancava d’una carabina, d’un

poteva distinguere ogni cosa accompagnato da soli due aiutanti. Il Generale Haricot, che non mancava di una certa bravura, degna di miglior causa

solo difese il ponte contro l’esercito di Porsenna. Egli aveva questo di particolare, oltre il valore che lo ravvicinava all’antico eroe: gli mancava

Cerca

Modifica ricerca