Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: canonici

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

X Legislatura – Tornata del 6 luglio 1870

564887
Biancheri 11 occorrenze
  • 1870
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Fossa. Rammenta la Camera le molte petizioni che ad essa pervennero dai vari capitoli delle chiese cattedrali. Con le stesse i canonici e cappellani

Pagina 3066

i capitoli delle chiese collegiate ha stabilito che i canonici che ne facevano parte ricevessero dalla cassa ecclesiastica, vita durante, un'annua

Pagina 3068

Comincierò, per esempio, dai canonici. Si vuole stabilire la cessazione di questo 30 per cento sopra i canonicati conservati soltanto, ovvero anche

Pagina 3070

Per la dovuta deferenza alla Commissione, io [mi] era limitato a suggerire un lieve emendamento, o[nde] nel reddito dei canonici fosse almeno

Pagina 3070

Sorge adesso una schiera di emendamenti per toccare profondamente la legge del 1867: quegli parla per i canonici, questi per i beneficiati. Io debbo

Pagina 3070

Ebbene, ai capitoli di questi ultimi luoghi voi potete applicare, non solo la tassa del 30, ma anche del, 40 per cento, perchè a quei canonici

Pagina 3071

Ai canonici dell'uno e dell'altro capitolo fu assegnata sopra rendita del debito pubblico un'annualità che doveva tenere luogo di pensione

Pagina 3072

canonici. Adesso l'onorevole Raitazzi mi fa una questione speciale che mi pare sia anche di fatto.

Pagina 3072

applichi la tassa, perchè versano intanto in una tristissima condizione. I canonici di quei capitoli si trovano in un brutto bivio, perchè, mentre si

Pagina 3073

Avendo poi invitato il ministro a presentare un'altra legge riflettente i canonici

Pagina 3095

disposto, ma si era intesi che non doveano esservi più di dodici canonici e sei benefizi corali nei capitoli cattedrali.

Pagina 3096

Cerca

Modifica ricerca