Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: campagna

Numero di risultati: 22 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Clelia: il governo dei preti: romanzo storico politico

675975
Garibaldi, Giuseppe 22 occorrenze
  • 1870
  • Fratelli Rechiedei
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

medio ceto, pochi barcaiuoli e pochi mendichi. Nella campagna, ove l’ignoranza mantenuta dal pretismo ha gettato ancor più forti radici, la gente

Era la mattina del quindici Febbraio, e la campagna di Roma era illuminata dai primi raggi del sole. Quel solenne deserto ove un dì sorgevano città

della campagna in quella stagione purissima. La campagna romana, un dì sì popolata e fertile, è oggi, lo ripeto, un deserto seminato di macerie e

pure e portavano ai feriti quel soccorso che la circostanza permetteva. «Ebbene, principe della campagna romana, - diceva Attilio ad Orazio - ne hai già

Noi vedemmo Attilio, Silvio e Manlio, dopo che quest’ultimo fu liberato, incamminarsi per la campagna e dirigersi per l’appunto verso la dimora di

Il popolo avea trovato capi atti a guidarlo e vi fece il suo dovere. Alcune delle vecchie carabine da noi conosciute nella campagna di Roma facevano

cose nostre in città e prendiamo la campagna. Là, non mancano amici, i coraggiosi vivono dovunque. Lasciamo che Italia si stanchi d’essere ludibrio

il governo clericale, trattandosi della morte d’uno de’ suoi, era altra cosa ed io pensai bene di tenere la campagna. Allora cominciò la storia del

, decisi a tener la campagna ma ci vuol altro ai popoli per liberarsi! Un pugno di prodi all’Italia non manca mai; ma contro quattro eserciti, un

: Attilio, Muzio e Gasparo. Quest’ultimo si vedeva chiaro avere gli occhi gonfi dal pianto. La fiera natura del vecchio sovrano della campagna di Roma era

banda decise d’abbandonare la campagna Romana per passare a tramontana della Metropoli, volle dare un ultimo addio all’infelice sua donna che egli non

state ben riscaldata d’inverno, con ogni comodo e buone vivande, un po’ di superfluo alle intemperie della campagna, ai disagi e alle privazioni? Quando

. Il principe della campagna romana cadeva, come la quercia della foresta sotto la scure e la robusta sua destra stringeva ancora la propria arma benché

ospite d’Orazio non solo, ma compagno, ed era lui il veicolo di comunicazione tra i liberali di dentro e quelli della campagna. Egli dunque, quando in

accaduti nella campagna di Roma stavano in attesa dei loro Capi, allontanatisi per alcuni giorni con missioni importanti. Chi precedeva la banda or giunta

fu chiamato a dirigere la grande campagna e tutto si preparò con alacrità per giungere in tempo che il famoso attacco cadesse nel santo giorno di

abbracciamenti del re delle foreste avrebbe corso meno pericolo che non tra le mani del principe della campagna di Roma, che l’aveva agguantato al collo

nostra, proprio delle tue bande. - E Marzio come non fosse in presenza del suo Capitano ma nella Campagna Romana si lisciava con la destra i nerissimi

assicurarsi che viveva ancora, passatasi la mano sulla fronte. "Chiedete voi conto d’una giovane della campagna Romana, di buona famiglia, che fu collocata

, dei ricami e delle mode, mi erano famigliari i capi d’opera dei maestri dell’arti belle, le macerie del Foro e quelle sparse nella deserta campagna

campagna che si ritiravano a casa e non s’udiva altro che un grande abbaiare dei primi ed un urlar dei secondi, perseguiti colle baionette alle reni

abitavo - continuò - le catacombe colle mie bande e gli sgherri di Roma pria di avventurarsi in questa immensa campagna erano soliti a far testamento

Cerca

Modifica ricerca