Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: terribile

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Clelia: il governo dei preti: romanzo storico politico

675906
Garibaldi, Giuseppe 14 occorrenze
  • 1870
  • Fratelli Rechiedei
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Morte ai preti! Morte a nessuno! gridava il solitario dall’alto del balcone alle moltitudini rispondendo alla terribile loro esclamazione! Morte a

prosa letteraria

troppo sovente s’intinge nel fiele e se sovente si tempera non col gentile temperino ma coll’acuto triangolare, terribile pugnale del carbonaro, ne ho

prosa letteraria

terribile traversia delle spiagge romane non si fece aspettare lungamente. La bufera veniva a man dritta; vele, manovre, scotte, alberi, tutto cigolava

prosa letteraria

sotto i colpi del dispotismo Europeo, spaventato dal rivivere della padrona del mondo e dal terribile incubo della repubblica, e capitanato dalla grande

prosa letteraria

restavano ancora dei difensori del lanificio. E i feriti? Se vi è una circostanza disgustosa, odiosa, terribile in questi macelli d’uomini che si

prosa letteraria

! anche in questa terribile notte egli avrebbe difeso la povera fanciulla contro un esercito! Pieno di questi sensi gentili ei la sorreggeva poiché la

prosa letteraria

ultimi anni la loro terribile rivoluzione e ne fu cagione la tirannide materiale che i ricchi coloni del Sud esercitavano sui loro schiavi e che avrebbero

prosa letteraria

? Ai preti importa troppo la confessione, e per ciò sanno circondarla di particolare prestigio. La confessione! quell’arma terribile del pretismo

prosa letteraria

commossa, esterrefatta. Da quell’istanze fu deciso il destino della mia vita, ed io amai Alba come si può amare la divinità stessa. Il terribile sacerdote

prosa letteraria

, simile alla talpa, un’abitazione sicura ma spaventosa! Dovevano essere ben infelici e fieramente perseguiti coloro che si procuravano questa terribile

prosa letteraria

vano e mentitore dell’onnipotente. Tale è il popolo e tale sarà forse per molto tempo ancora. Terribile nelle sue ire suscita sovente il cataclisma delle

prosa letteraria

al clamore delle voci; terribile musica all’indirizzo de’ corrotti e scellerati padroni di Roma. «Silvio! - ripigliava Attilio - questa fanciulla più

prosa letteraria

un terribile tuono scosse fino dalle fondamenta la sterminata mole. Non impallidirono i congiurati, disposti come erano ad affrontare la morte in

prosa letteraria

contro la svenuta, sventurata fanciulla! In quel mentre però un baccano d’inferno s’intese di fuori, un urto terribile sconficcò la porta e in mezzo

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca