Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sue

Numero di risultati: 55 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Clelia: il governo dei preti: romanzo storico politico

675748
Garibaldi, Giuseppe 50 occorrenze
  • 1870
  • Fratelli Rechiedei
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Eran passati due giorni dall’arresto di Manlio e ancora non se ne sapevano notizie. Le donne sue erano alla disperazione. «E che sarà del tuo buon

prosa letteraria

Giulia, tornata nella terra natale, continuò le sue affettouse cure alla nuova famiglia alla quale non tardarono a riunirsi Manlio e Silvia rimasti

prosa letteraria

’anima la viva fiamma che usciva dalle sue luci? Ma le Eminenze? Codeste serpi della città santa, i cui cagnotti con ogni più vile arte di corruzione

prosa letteraria

popolo, plaudenti alle sue dottrine d’insofferenza di dominio straniero e di umiliazioni e soprattutto esultanti alle schiette sue manifestazioni

prosa letteraria

ancora cento passi all’ingiù verso la Lungara che il nostro amico già si trovava sulle sue peste seguendolo con aria sbadata come chi nulla avendo da

prosa letteraria

, o a suo fratello Don Rodrigo canonico della cattedrale di Tolosa, la sacra porpora la quale egli si ha già acquistato con le sue escursioni

prosa letteraria

stupido questo miserabile popolo che li soffre nel suo seno e non fulmina, non annienta questi istrumenti del suo servaggio, delle sue miserie e delle sue

prosa letteraria

copia per portare nelle sue terre, ai suoi amici, un simulacro della maggiore delle grandezze umane. I preti hanno tentato deturpare quell’opera

prosa letteraria

queste contrade. «Il piissimo duca è tanto infervorato dallo zelo cattolico che, dovunque ha sentore si annidino di queste fiere, accorre colle sue

prosa letteraria

quindici anni Muzio era un tipo di perfezione, Gli artisti di Roma che lo videro s’invaghirono delle sue forme e lo richiesero di stare a modello per

prosa letteraria

continuatore della vendetta universale. Totila alla testa delle feroci sue orde conquistava Roma, la distruggeva, ne sterminava la popolazione ed era questa

prosa letteraria

per la bellezza delle sue forme, amava la Clelia di quell’amore per cui i rischi della vita sono giuochi, il pericolo della morte, una ventura. Nella

prosa letteraria

la morte, dopo aver lottato con sovrumani sforzi co’ flutti imperversanti. Colse Orazio nelle robuste sue braccia il giovane Inglese e lo trasportò

prosa letteraria

Di faccia allo studio di Manlio ve n’era un altro, quello dove lavorava Attilio. Dalle sue finestre questi aveva potuto vedere la Clelia; appunto

prosa letteraria

, elemento primo delle sue seduzioni, veicolo per cui esso giunge al conoscimento d’ogni cosa, spionaggio infernale ch’egli esercita massime sul sesso debole

prosa letteraria

peggiori impossessarsi della città nostra; si vedeva l’Italia prostrata ai cenni di un devoto assassino rinnegare Roma e le sue glorie per compiacergli

prosa letteraria

principe I..., che con la famiglia s’era trovata ai bagni marini di Porto d’Anzo, essendosi avvicinata colle sue damigelle all’orlo del bosco, era stata, a

prosa letteraria

gli serbavano i preti per le sue sciabolate, senza smontare da cavallo si avviò coi compagni fuori di Roma in cerca dei proscritti che lo accolsero

prosa letteraria

saettò con quel suo occhio di fiamma che mi vinse, e mi fé’ suo per l’eternità? Però non feriva essa colle sue luci tutti i circostanti egualmente

prosa letteraria

notte colla tempesta e ben le valsero le superiori sue qualità marine per non essere soperchiata e non le valse meno l’intrepidezza del suo coraggioso

prosa letteraria

Padroni del mondo e ricchissimi delle sue spoglie, i Romani si diedero al lusso, alle gozzoviglie ed agli eccessi d’ogni specie. Fastidiose ed

prosa letteraria

che avevano la disgrazia d’essere ammorbate dalle sue dottrine come ad esempio la Spagna. Nei tempi moderni codesti errori non si tollerano più, ma l

prosa letteraria

ferma pacato, tranquillo nelle sue miserie, sgombra volonteroso gli ostacoli accumulati sulla sua via di redenzione e procede e procede ingenuamente

prosa letteraria

di puro granito, le sue sorgenti d’acqua dolce sono stupende benché non siano in estate abbondanti. L’isola è ricca di vegetazione, non d’alto fusto

prosa letteraria

d’ebano il più pulito e brillante adornavano un volto che avrebbe potuto servire a Tiziano per dipingere le sue Veneri famose. Il tipo di quella donna

prosa letteraria

con Giulia verso gli amici. Il brigante quando sentì la tempesta venire sulle sue traccie aveva abbandonata la preda, mettendosi in salvo fuggendo. Il

prosa letteraria

fosse già morto. «Irene!» fu l’ultimo suo pensiero e l’accento che ultimo uscì dalle sue labbra. Ed Irene sentì l’anima trafitta da quella voce

prosa letteraria

’Appennino, quando l’esercito principiò le sue mosse complicate al solito di combinazioni difficili ad eseguirsi in una selva montuosa ove il capo

prosa letteraria

vigilando. Il suo mantello lo avea lasciato alle donne che se ne coprivano; tutti i pezzi delle vestimenta bagnati nelle sue escursioni sulla spiaggia erano

prosa letteraria

del delegato di polizia che dalle sue spie, aveva conosciuta la presenza dei tre capi proscritti ed avea preso le sue misure per assicurarne la

prosa letteraria

nemmen per sogno! L’Eminenza sua al primo ruggito della tempesta popolare, se l’era svignata e per un uscio segreto avea guadagnato una delle sue

prosa letteraria

delle sue catene erano impiombate nel muro e quei massi erano enormi. Mi ravvolsi tra il carname a cercare ferri che mi servissero a scavare nel muro o a

prosa letteraria

(così chiamava lui le sue seduzioni infami). Aprì dolcemente la porta della stanza ove si trovava Clelia, biascicò un «Buona sera, signorina», a cui con

prosa letteraria

alle sue qualità avesse unita l’abnegazione di Silla, io direi come l’autore della Grandezza e Decadenza dell’Impero romano «Cesare è il più grande

prosa letteraria

, aggiungendo le sue truppe agli alleati, oppure credè con ragione che il popolo italiano non avrebbe tollerato tanto cumulo di scelleragginì che così brutto

prosa letteraria

santuario della libertà del mondo, alla grande Repubblica, edificando alle sue porte un impero austriaco per farsi perdonare dai coronati, la sua

prosa letteraria

, volle, come per saggio, provare le sue armi contro Roma ove approdò sulle ali della menzogna e, consumato quel delitto di lesa-nazione, rovesciò i suoi

prosa letteraria

a quanti sono!". Divorammo il frugale ma abbondante e sano pasto e quel primo bisogno soddisfatto, io richiesi da Tito il racconto delle sue

prosa letteraria

contrastava colla lunga barba dello stesso colore brizzolata di grigio in molte parti. Le sue vesti eran forse poco diverse da quelle portate, quando

prosa letteraria

non dimentica i suoi divertimenti, le sue feste. «Pane e giuochi» esso grida ai nuovi tiranni come già gridava agli antichi. Ed il prete in ispecie per

prosa letteraria

. Immediatamente ordinò si arrestassero quanti birbanti attendevano alla custodia del Quirinale e delle sue prigioni e direttori, custodi, ufficiali di

prosa letteraria

dovesse conoscere con chi aveva a che fare e di che si trattava, mentre alla prima occhiata aveva riconosciuto le sue interlocutrici. «Venga dunque la

prosa letteraria

selvaggina d’ogni specie, dalle quaglie al cignale, ed alimento del corpo e dell’anima vi trova colui, che alla infezione della capitale, alle sue

prosa letteraria

alle sue parole maggior colore di verità, fingeva di cercare dietro i marmi, ond’era ripieno lo studio, un nascondiglio che lo coprisse dalla vista

prosa letteraria

la sede della vita nelle sue viscere ed il corpaccio del birro rotolava cadavere sul terreno. Voi sapete, Capitano, che io sono nemico del sangue e

prosa letteraria

bellissima Clelia. Nata contadina l’infelice Camilla ebbe come l’Italia il dono funesto della bellezza. Silvio, nelle sue caccie verso le paludi

prosa letteraria

era chiaro come il sole, onde la suggestione del capo dei trecento di Roma fu capita da Orazio e sciolse dalla gola di Cencio le sue mani frementi

prosa letteraria

delle carabine prese ai briganti che assaltarono la carrozza di Giulia e di più lo teneva come compagno inseparabile in tutte le sue escursioni di

prosa letteraria

condiscendevo alle sue voglie malvagie. Mi salvò precipitandosi nel carcere e strillando come un’ossessa. Invano le promisero la libertà se giungeva

prosa letteraria

credo voi conosciate in Roma, famoso per le sue ricchezze, splendidamente educata da mio padre, a me non mancò nessuna specie d’istruzione, ma cosa

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca