Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: professione

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Clelia: il governo dei preti: romanzo storico politico

675721
Garibaldi, Giuseppe 6 occorrenze
  • 1870
  • Fratelli Rechiedei
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

in marmo, professione la quale permette in Roma una certa vita indipendente, se pure indipendenza può esistere, ove padroneggiano preti. Il padre di

prosa letteraria

sempre ministri di marina che non s’intendono di mare, e quindi incapaci di stimolare una professione che può fare dell’Italia una delle più importanti e

prosa letteraria

Thompson da certe indulgenze che la professione sua qualche volta permette: ed era, il desiderio di piacere alla Aurelia. Quella buona signora, benché non

prosa letteraria

di S. Pietro, e preferiva questa professione. Né Muzio repugnava anche dai lavori manuali, anzi spesso era occupato negli studi degli scultori a

prosa letteraria

smodatamente le belle interlocutrici e tutta la comitiva quando la traduzione ne veniva fatta da una di esse. «La nautica professione è quella a cui il

prosa letteraria

mentire, dicendosi ministro di Dio coprendo quell’enorme delitto coll’ignoranza del prossimo, ch’ei deride? La professione del prete è questa: godere e far

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca