Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: prodi

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Clelia: il governo dei preti: romanzo storico politico

675995
Garibaldi, Giuseppe 16 occorrenze
  • 1870
  • Fratelli Rechiedei
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

sopra mucchi di cadaveri nemici. Ma a Mentana dopo l’eroismo di tanti prodi caduti e mutilati sul campo si udì risuonare in mezzo ad una folla di

prosa letteraria

, decisi a tener la campagna ma ci vuol altro ai popoli per liberarsi! Un pugno di prodi all’Italia non manca mai; ma contro quattro eserciti, un

prosa letteraria

Brevi ma sanguinosi furono gli ultimi episodi della vita militare dei volontari italiani allo scorcio del 1867. Fatti eroici di molti prodi

prosa letteraria

’ suoi prodi compagni sosteneva alla testa del popolo un’eroica ma disuguale pugna nei dintorni della caserma degli zuavi, Guerzoni e Castellazzi

prosa letteraria

questo esempio di freddo eccidio de’ loro onesti e prodi concittadini e possa insegnar loro a non più lasciare la patria terra in preda allo

prosa letteraria

prodi mossero con eroica risoluzione alla testa di tutta la gioventù romana che si potè radunare. Quanti birri, impauriti dallo scoppio della mina si

prosa letteraria

, - soggiungeva Muzio, - il ferro di questo fucile sarà ben vermiglio prima che quei briganti saltino qui dentro». «Diamo un sorso d’Orvieto a questi nostri prodi

prosa letteraria

: «Coraggiose e degne figlie di Roma, siate benedette per l’esempio che avete dato non a questi prodi compagni che non ne abbisognano, ma agli infingardi d

prosa letteraria

mezzanotte tra il ventidue e il ventitré Ottobre 1867. «Alle quattro a. m. (23) si dovrà marciare su Roma» disse il prode dei prodi, Enrico Cairoli, ai suoi

prosa letteraria

’imminente pericolo in luogo di far impallidire quei prodi, gettò sulle loro maschie fisonomìe un’aria di giubilo. Tale è la coscienza del vero coraggio

prosa letteraria

e parte indovinato la fatale storia. «Egli morì da prode» disse il capo dei trecento. E molti italiani sanno morire da prodi, pensava Muzio, ma fosse

prosa letteraria

sulla parte sinistra dell’ampio suo petto portava il distintivo dei prodi, la medaglia dei mille. Morosini era l’amante riamato di Annetta e sul volto

prosa letteraria

un codardo e la donna di codardi non ne vuol sapere! Siate pur delinquente! Essa vi perdonerà; ma la donna non perdona che ai prodi! E Muzio era

prosa letteraria

tiranni: un disprezzevole arnese. L’anima di questi prodi è tranquilla come alla vigilia d’una festa, il loro cuore batte, ma di speranza, ma di desiderio

prosa letteraria

della Lombardia». «Oh! - ripigliò Attilio con veemenza. - Noi sappiamo distinguere la Francia generosa, ed i suoi prodi, pronti sempre a spargere il

prosa letteraria

. La cerimonia non fu lunga ma semplice, patriarcale, al cospetto della maggior parte di quei prodi romani, che facevano corona alla bellissima coppia

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca