Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: principe

Numero di risultati: 22 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Clelia: il governo dei preti: romanzo storico politico

675911
Garibaldi, Giuseppe 22 occorrenze
  • 1870
  • Fratelli Rechiedei
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

a più moderate pretensioni ed aspirare anche all’adorazione di qualche divinità plebea. Così la pensava il nostro povero principe T.... obbligato a

prosa letteraria

ne avrai dieci. Voga!" "E se fosse una plebea? - ruminava ancora nel suo soliloquio il principe. - Che plebea d’Egitto? Ha forse Dio creato dei

prosa letteraria

Avendo il Principe riconosciuto per relazione di spie più fidate di Gasparo che i liberali trovavansi nel castello preparossi a dargli l’assalto dopo

prosa letteraria

Orazio dopo aver accolto e lodato i nuovi amici e fratelli pensò di provvedere alla sicurezza generale. Chiamò a sé Attilio ed il Principe, ormai

prosa letteraria

tempo della Repubblica ed allora noi potemmo vederlo. Il principe C...., fratello della nostra Irene, avea per i racconti de’ pastori avuto sentore d

prosa letteraria

, anche perché la presenza di lui richiamavale il genitore perduto che il fratello maggiore rappresentava per l’aspetto e per l’autorità. Il Principe

prosa letteraria

quattro romani per rinvenire il principe T. che inutilmente avevano cercato in ogni via. Dopo d’aver riconosciuti e mandati a casa, col mezzo di

prosa letteraria

meno poi un principe. Egli dunque si attenne al più savio consiglio, imbarcossi in altra gondola e così pensò inseguire la sconosciuta. «Voga - egli

prosa letteraria

quell’altro primo ministro. Il feretro del principe T. fu seguito da molta gente perché si seppe egli essere un principe e nella massa degli uomini che

prosa letteraria

. «Anche Gasparo, il valoroso principe dei banditi, potrà contarci qualche cosa della sua vita avventurosa», disse Orazio: ed il vecchio che forse

prosa letteraria

silenzio seguì quel primo atto un po’ tempestoso, e Cencio principiava a narrare così: «Se vi è cara la vita del principe T....». «Del principe T

prosa letteraria

Curia romana una sentenza di morte, era stata pronunziata contro il principe T., fratello della nostra Irene, e Cencio con otto sicari della santa sede

prosa letteraria

principe I..., che con la famiglia s’era trovata ai bagni marini di Porto d’Anzo, essendosi avvicinata colle sue damigelle all’orlo del bosco, era stata, a

prosa letteraria

tua vita!" "Voga! Voga! - gridava ancora il principe impaziente di raggiungere il fuggente tesoro. - Voga, e se non basta un marengo

prosa letteraria

tanto tempo nel poco piacevole funerale d’un principe per disgredire favellando di grande e piccolo brigantaggio. Giunto il convoglio al camposanto e

prosa letteraria

pure e portavano ai feriti quel soccorso che la circostanza permetteva. «Ebbene, principe della campagna romana, - diceva Attilio ad Orazio - ne hai già

prosa letteraria

spingevano all’eroismo. Il primo dei coraggiosi capi che morde la polvere fu l’anziano, il venerabile principe della foresta, Gasparo. Egli cadde collo stesso

prosa letteraria

rovesciata, Gasparo cominciò a favellare dei disegni della corte papale coadiuvata dal Principe C. Narrò che lui stesso era stato inviato dal Principe

prosa letteraria

. Il principe della campagna romana cadeva, come la quercia della foresta sotto la scure e la robusta sua destra stringeva ancora la propria arma benché

prosa letteraria

pochi mesi e liberato, col giuramento di assassinare il principe T… Giuramento!... avete capito Comandante, Giuramento! quella viltà degradante della

prosa letteraria

sapere ciò che la bella castellana raccontasse sul conto suo alle nuove amiche e il suo racconto fu il seguente: «Sono figlia del principe T... che

prosa letteraria

splendido suo casato, il principe ne troncava colla sua morte la prosapia; e questa idea, sono certo, non mancava di martellare il cervello della nostra bella

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca