Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: persona

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Clelia: il governo dei preti: romanzo storico politico

675742
Garibaldi, Giuseppe 16 occorrenze
  • 1870
  • Fratelli Rechiedei
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

intorno alla persona lo sdruscito mantello tanto da nascondere anche la parte inferiore del viso ma alle scarse sembianze che rimanevano svelate

prosa letteraria

intimi della Corte di Roma. Giovane ancora ed avvenente della persona, il principe prevenuto della reputazione meritamente stabilita delle venete

prosa letteraria

belle forme della persona ispirano istintivamente maggiore fiducia. Piace d’aver il padre bello, la madre ed i figli, d’aver un capo le cui fattezze

prosa letteraria

quando occhio di donna s’era fiso per una volta sola nell’occhio del nostro Attilio ed aveva osservato la sua bella persona, per duro e cinto di triplice

prosa letteraria

disposizione d’un corpo svelto ed elegante, alla quadratura delle spalle, ai movimenti tutti della persona, tu dicevi: «costui ne vale una dozzina

prosa letteraria

alquanto eclissato e confuso. Muzio anche da mendico avea sempre tenuto quel decoro e quella pulitezza della persona, che il ricordo de’ suoi natali

prosa letteraria

fece traballare l’intera persona, lo distaccò dalla donna. Da una terza gondola approdata poco dopo le prime, era disceso svelto e risoluto un nuovo e

prosa letteraria

, avvolta in un ampio scialle, si teneva sulla tolda osservando il movimento e delle nubi e del mare e del povero legno, che somigliante a persona

prosa letteraria

’avvicinasse. Poi mi parve distinguere una persona. Quando l’ombra o la persona uscì dal folto delle piante e si trovò all’aperto, un raggio di luna, che

prosa letteraria

sua fisionomia brigantesca, ma Marzio conservava il feroce aspetto del masnadiero romano. Alto della persona e quadrato, era difficile sopportare

prosa letteraria

sollevandosi su tutta l’atletica persona gettò lo sguardo verso l’estremità del bosco dal lato di ponente ed esclamò: «ma qui abbiamo gente nuova». E

prosa letteraria

, rovesciati colla scure i primi assalitori, disdegnando combattere al coperto aveva sporta la persona al disopra della barricata per raggiungere nuovi nemici

prosa letteraria

liberali nella persona del principe E. Trasformato dalle scene che noi abbiamo descritte, si trovò un altr’uomo intieramente, perché egli, generoso e

prosa letteraria

nella persona amata, con odio, nel caso contrario. E tale fu l’effetto prodotto sulle due fazioni, che stavano assise alla stessa mensa. Gli italiani ne

prosa letteraria

liberazione. Dopo le nove il prelato, adornata la persona nel modo ch’egli credeva più ricco ed attraente, si accinse all’assalto della fortezza

prosa letteraria

preziosa persona l’ha abbandonata». «Quanta galanteria sfoggia questa serpe» pensò fra sé la nostra Giulia, mentre che ascoltava il grandiloquente

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca