Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: italiani

Numero di risultati: 26 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Clelia: il governo dei preti: romanzo storico politico

675981
Garibaldi, Giuseppe 26 occorrenze
  • 1870
  • Fratelli Rechiedei
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

. Antonio (America) eran pur italiani che pugnavano contra soldati del despotismo! e molti e moltissimi furono i feriti! Là sugli omeri dei fratelli e

prosa letteraria

, vuoi perché fosse la polvere insufficiente o pure mal collocata. I giornali clericali e i governativi italiani (che vuol poi dire lo stesso) assicurano

prosa letteraria

Privilegio dello schiavo è la congiura e pochi sono gli italiani di tutte le epoche del servaggio del loro paese i quali non abbiano congiurato. E

prosa letteraria

mare, specialmente il Mediterraneo. «Febbraio corto, peggio d’un turco» dicono i marinai italiani a cui la rima, come si vede, non è troppo famigliare

prosa letteraria

Brevi ma sanguinosi furono gli ultimi episodi della vita militare dei volontari italiani allo scorcio del 1867. Fatti eroici di molti prodi lì

prosa letteraria

la tortura? Sapete voi italiani che dai preti fu torturato Galileo? il più grande degli italiani? e chi se non i preti poteva istituire la tortura

prosa letteraria

fine del 1866, in cui gli Italiani, sebbene in modo indecoroso, rientravano in possesso di casa loro. Non era indifferente per il cardinale A... il

prosa letteraria

sui cadaveri dei cittadini suoi fatti sgabello! Ecco la storia secolare del papato che il despotismo cerca di eternare in Italia! Serva agli italiani

prosa letteraria

vittoria che i valorosi italiani riportarono sui mercenari stranieri. L’Agro Romano è sgombro dall’infesta loro presenza. I ponti che conducono alla città

prosa letteraria

nella persona amata, con odio, nel caso contrario. E tale fu l’effetto prodotto sulle due fazioni, che stavano assise alla stessa mensa. Gli italiani ne

prosa letteraria

si accinge a sostituire soldati italiani a soldati stranieri nell’infame incarico di mantenere nel servaggio del prete gli infelici Romani». E

prosa letteraria

però senza mostrare ai mercenari del prete che i liberi italiani non li temono, anche nelle circostanze più sfavorevoli. Ordinò a Silvio, che

prosa letteraria

imbaldanziti che respinti dai coraggiosi italiani si diedero alla fuga. Ma altre forze nemiche, numerose e fresche accorsero a sostenere e raccogliere i

prosa letteraria

abbian detto, esitarono un momento; ma i birri che accompagnavano il delegato fecero fuoco sugli italiani, i quali sebbene fossero coperti dalle

prosa letteraria

mondo tutto, come fosse la propria casa. I francesi, gli spagnuoli, gli italiani non hanno yacht, benché essi presumano di essere nazioni marittime

prosa letteraria

molti chiesero di rimanere e seguire la sorte dei proscritti, poiché non v’è milite per poco onorevole che egli sia (degli italiani s’intende), che

prosa letteraria

italiana, all’eccidio di italiani. Ben tornò ai soldati del papa l’esser sostenuti da quelli di Bonaparte, poiché essendo cominciato il combattimento di

prosa letteraria

Terme di Caracalla e ne aveva informata la Polizia. Assuefatti alla congiura, gli italiani, sanno ciò che sia una contro-polizia. Ma per chi non Io

prosa letteraria

erano ufficiali stranieri del corpo recentemente arrivato. Il resto erano forestieri italiani e cittadini di Viterbo. All’apparire della viaggiatrice

prosa letteraria

e parte indovinato la fatale storia. «Egli morì da prode» disse il capo dei trecento. E molti italiani sanno morire da prodi, pensava Muzio, ma fosse

prosa letteraria

forte distaccamento venuto da Roma, hanno smessa la paura che li trasportò fuggendo dalla selva Ciminia e vogliono infilzare quanti italiani vi sono

prosa letteraria

Oh! Italiani! non lasciate mai in poter del nemico i vostri feriti! È troppo miserando spettacolo! Se non verranno macellati rimarranno esposti per

prosa letteraria

mondo vide costituita in un corpo solo, potente, rispettata, come lo fu nei bei tempi di Roma, come la sognarono i grandi italiani di tutte le età

prosa letteraria

grande degli italiani, Galileo, sull’altare dell’impostura, e con torture orribili volle fargli abiurare la grande dottrina del vero! Ed i preti

prosa letteraria

nel più meschino, più abbietto, ed ultimo popolo della terra. Sì, è stato il prete che ha avuto il merito di educare gli italiani all’umiliazione ed

prosa letteraria

’abbassamento presente della nostra gloria militare, io sovente insuperbisco tra me stesso, pensando che pochi italiani (ispirati da falso principio è vero

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca