Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: genitore

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Clelia: il governo dei preti: romanzo storico politico

675882
Garibaldi, Giuseppe 6 occorrenze
  • 1870
  • Fratelli Rechiedei
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

tomba del genitore. «Un delitto altrui può dunque così precipitare nell’afflizione per tutta la vita una povera creatura?» pensava tra sé Silvio

prosa letteraria

. Essa faceva gran conto sulla protezione dell’Eminente genitore e le pareva che questi dovesse proprio occuparsi del suo nuovo nato. Stolta! che non

prosa letteraria

, anche perché la presenza di lui richiamavale il genitore perduto che il fratello maggiore rappresentava per l’aspetto e per l’autorità. Il Principe

prosa letteraria

forse accelerata la morte del mio vecchio ed amoroso genitore». Qui una lacrima rigava la guancia bellissima della regina della foresta. Silvia

prosa letteraria

mostro, bensì contro il vecchio suo genitore, testimonio più immediato de’ suoi turpi tentativi. La prima vittima fu lui. Ingiuriarlo, maltrattarlo

prosa letteraria

dal farle riscontro. Clelia si sentì un brivido nelle ossa, ed impallidì alla minaccia di ucciderle il genitore; Giulia sola colla impavida freddezza

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca