Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dunque

Numero di risultati: 26 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Clelia: il governo dei preti: romanzo storico politico

675913
Garibaldi, Giuseppe 26 occorrenze
  • 1870
  • Fratelli Rechiedei
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

meno poi un principe. Egli dunque si attenne al più savio consiglio, imbarcossi in altra gondola e così pensò inseguire la sconosciuta. «Voga - egli

prosa letteraria

un bicchiere di latte fresco alle simpatiche visitatrici. Dopo mille domande e risposte e ragguagli, Manlio volto a Giulia diceva: «l’esilio dunque ci

prosa letteraria

nel vestibolo del superbo palazzo Corsini, ove abitava il suo padrone. «È dunque Don Procopio l’uomo» disse tra se il nostro eroe, Don Procopio il

prosa letteraria

salotto stava preparata una ancor più splendida mensa riccamente e copiosamente imbandita di ogni specie di vivande. «Tu m’aspettavi dunque stasera

prosa letteraria

poteva ristarsi dall’amare. Tornò dunque alla casa Marcello, fu accolto al solito da Fido e da Marcellino e trovò ancora la Camilla inginocchiata sulla

prosa letteraria

ci andassero tutte due ed offrivasi di accompagnare le amiche al Palazzo Corsini; «Andremo dunque» diceva Silvia finalmente risoluta. In mezz’ora eran

prosa letteraria

dovesse conoscere con chi aveva a che fare e di che si trattava, mentre alla prima occhiata aveva riconosciuto le sue interlocutrici. «Venga dunque la

prosa letteraria

prurito è pure comune anche ai vecchi, il che sia detto senza mancar loro di rispetto. Egli trovavasi dunque sul vestibolo del palazzo Zecchili

prosa letteraria

burbera e di testa dura. Le donne dunque volgevano il loro sguardo sul brigante (mi ripugna di dargli questo titolo ma pure era così chiamato dai preti e

prosa letteraria

voluto estendere negli altri Stati dell’Unione. Morale o materiale, è dunque sempre Tirannide la causa delle rivoluzioni. Ed in Roma chi negherà non

prosa letteraria

antiquario, e che nelle sue peregrinazioni fra i monumenti e le ruine aveva l’abitudine di condur seco Siccio. Egli dunque nelle escursioni col suo

prosa letteraria

. Bisognò dunque acconciarsi a tradurlo di giorno: e di giorno la popolazione correva sullo stradale affollata per contemplare il famoso bandito. Il

prosa letteraria

parte il godimento, l’ipocrisia e la menzogna, dall’altra l’ignorante credulità e la miseria! Godere dunque, per chi non deve godere per legge e per

prosa letteraria

reazione pretina sarebbero oggi nelle file nostre dandovi l’esempio del come si combatte, uno contro venticinque. Dunque: Viva i briganti! meno gli

prosa letteraria

damerino, non troverete qui ciò che cercate. Vi prego dunque di rifar la via e andare altrove alla cerca». La scossa ricevuta e le austere parole che la

prosa letteraria

la mesta parola «morto!». «Dunque era destino, che questo resto di grandezza romana venisse qui a finire» mormorò l’ex mendico avendo in parte inteso

prosa letteraria

’inverno», e presentava così dicendo un calice del benefico liquore ai due amici. «L’han dunque condotto qui Manlio?» chiese Attilio appena libato il

prosa letteraria

volpe. «Via dunque», rivolto a Manlio gli disse: «tranquillate le vostre donne, la cosa finirà in niente. Voi verrete a rispondere ad alcune

prosa letteraria

! Erano dunque le nove d’una notte oscura di dicembre ed a traverso la piazza della Rotonda si vedeva scivolare qualche cosa di nero che t’avrebbe posti i

prosa letteraria

ospite d’Orazio non solo, ma compagno, ed era lui il veicolo di comunicazione tra i liberali di dentro e quelli della campagna. Egli dunque, quando in

prosa letteraria

! Oh! - esclamò il provocato - che affare è questo!» e pigliando il gruppo dei guanti li sciolse e continuò: «dunque sono sfidato da tre!... bravi! ecco

prosa letteraria

popolo. Girava dunque il suo sguardo sulla popolazione affollata il solitario quando un picchio leggiero sulla spalla lo fece accorto di Attilio. «Non

prosa letteraria

Muzio, dell’antico capo della contropolizia di Roma, fu la prima che s’udì rompere quel sepolcrale silenzio. «Dunque: - disse egli - io ti voglio

prosa letteraria

aspettavamo, per distribuire al popolo, sono giunte e stanno in luogo sicuro. Di munizioni ne abbiamo più del bisogno. A che dunque tardare più oltre

prosa letteraria

patimenti e della mia prigionia». «Oh! - sclamò alla sua volta l’antiquario, - eravate dunque quello seduto in capo alla mensa e tenuto in tanto rispetto

prosa letteraria

dunque i due ex-banditi riuniti a stretto colloquio nell’Albergo Vittoria nella stanza di Gasparo. Dopo un mondo d’interrogazioni e di risposte, per

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca