Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: compagnia

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Clelia: il governo dei preti: romanzo storico politico

675827
Garibaldi, Giuseppe 13 occorrenze
  • 1870
  • Fratelli Rechiedei
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

trovar altro che solitudine e deserto fu più sorpreso ancora quando, seguendo la compagnia nell’interno del castello, s’accorse che in uno splendido

prosa letteraria

un’ombra di sospetto, di gelosia, non annuvolò la sua fronte al lasciarla così sola in compagnia dell’avvenente suo amico. E Giulia, sola col più bel

prosa letteraria

Compagnia di S. Vincenzo di Paola, ricordiamo ancora che un servo di casa, Siccio, aveva introdotto quel furfante di Don Ignazio con tale piglio che

prosa letteraria

improvviso dalla stessa via percorsa dai duellanti. Quasi simultaneamente si vide una compagnia di soldati stranieri del papa seguiti dal delegato Sempronio

prosa letteraria

spropositi che mettevano la compagnia in una cordiale ilarità. Il marinaro poi è un essere più allegro degli altri quando è a terra e da lungo tempo

prosa letteraria

Dogale che dava sulla laguna, in compagnia delle nostre belle romane, di Muzio, Orazio e Gasparo, ascoltava un vecchio Cicerone che gli narrava le

prosa letteraria

birro, incamminossi di lì a poco colla tristissima compagnia.

prosa letteraria

Albione che, quantunque mestissima e vestita a lutto, vi avrebbe fatto sentire la beatitudine della vita con un solo suo sguardo. La sua dama di compagnia

prosa letteraria

John, bramoso di menar le mani in sì bella compagnia. I proscritti non fecero fuoco, ma, innestate le baionette alla punta delle loro carabine

prosa letteraria

asciutti, rifocillato ed in sì bella compagnia, avea dimenticato Yacht, tempesta, il mondo e russava colla testa sopra un sasso ed i piedi vicini al

prosa letteraria

di voi e noi non potremmo accogliervi in nostra compagnia». «Delitti! - rispose altiero il bandito. - Io non ho altro delitto che di aver purgato la

prosa letteraria

cui compagnia m’era troppo necessaria. Così aprendo la porta misi prima la vecchia dentro ed io dietro. Appena entrato una giovine donna scapigliata mi

prosa letteraria

energumene. Quando alla difesa di Roma nel 1849 la mia compagnia doveva passare nel Convento del Sacro Cuore per occupare le mura di S. Pancrazio ci

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca