Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: assassini

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Clelia: il governo dei preti: romanzo storico politico

675870
Garibaldi, Giuseppe 9 occorrenze
  • 1870
  • Fratelli Rechiedei
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

di romani, durante la notte, quel soldato, cui i preti avevano dato ad intendere che i difensori di Roma eran tanti assassini, giunto che fu alla

prosa letteraria

assassini; e considera i preti quali assassini dell’anima, peggiori degli altri. Egli ha passato la sua vita colla speranza di vedere nobilitata la plebe e

prosa letteraria

furioso grido di muori! degli assassini che mi corsero addosso credendomi ferito. Ma non era così: quasi per miracolo, le quattro palle mi colpirono

prosa letteraria

assassini, s’intende. E ancora una parola all’orecchio, signori alto-locati che m’intend’io! Quando voi assaltaste le mura di Roma (per devozione lo si sa

prosa letteraria

, de’ conventi, dei palazzi e le catacombe nascondono delitti e patimenti tali da far inorridire gli assassini medesimi. A capo chino, il miserabile

prosa letteraria

dentro e la sbarrò come poteva meglio. Gli assassini stipendiati dal prete altro incentivo non avendo che la depredazione e la strage innondarono colla

prosa letteraria

. Di tal tempra era il fratello d’Irene. Egli avea bensì fatto l’ultimo tentativo da noi riferito per liberare la sorella che credeva in mano d’assassini

prosa letteraria

tra i tre, ed in meno ch’io nol dico, i due assassini erano rovesciati nella polve. Vedendo il domestico rialzarsi e venire a noi, lo sconosciuto mi

prosa letteraria

armati contro l’unità nazionale. E quanto tempo ci vorrà ancora per portarli sulla buona via? Che i briganti non sieno tutti assassini lo prova Orazio

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca