Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: artista

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Clelia: il governo dei preti: romanzo storico politico

675719
Garibaldi, Giuseppe 10 occorrenze
  • 1870
  • Fratelli Rechiedei
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

vegliava Attilio, suo compagno d’infanzia, ventenne, robusto artista, il coraggioso rappresentante della gioventù romana, non della gioventù

prosa letteraria

pugni o di bastonate. Se non che l’artista si rivolse verso la porta e dimostrando, sulla sua fisionomia virile, cert’aria di benevolenza, il

prosa letteraria

che dà la disperazione. Invano Manlio gridava non lo strangolasse, invano, che anzi quando conobbe la voce amica dell’artista per impulso di simpatia

prosa letteraria

collocato Gianni egli non perdeva Manlio di vista; ed una sera mentre l’artista stava intento al lavoro piomba Cencio nel suo studio e con voce

prosa letteraria

del legno, ed essa deciderà su quel che sia da fare». Giulia, la bella viaggiatrice, l’antiquaria, l’artista, l’amica della libertà italiana, fu

prosa letteraria

un pezzo; ma l’artista lo sollevò da terra e stizzito dalia resistenza di quel fantoccio che ei non voleva uccidere lo gettò con impeto contro il

prosa letteraria

portamento gli anni che aveva di più delle compagne. La sua bellezza era tale da poter servire di modello all’artista cui piacesse ricordarci le antiche

prosa letteraria

il suo ritratto, avrebbe prodotto assai maggior lucro all’artista, che quello di qualunque sovrano d’Europa. Era veramente una gran bella figura di

prosa letteraria

usava il semplice vestito dell’artista, rimase incerta ed esitante e vedendoli tutti e tre in cilindro, e con abito da viaggiatori stranieri

prosa letteraria

a gridare il Cardinale quando l’uscio s’aperse e fece alcuni passi per prender la mano dell’altiera e bellissima artista. «Che fortuna è la mia di

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca