Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: transito

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

X Legislatura – Tornata del 24 aprile 1869

559831
Mari 13 occorrenze
  • 1869
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Per il transito da e verso il territorio dell'altra parte, nessuno dei due Stati esigerà competenze di trasporto ferroviario più elevate di quelle

Pagina 10173

per transito in qualche porto italiano avviino piuttosto le loro navi nei porti austriaci, e ciò con loro grandissimo vantaggio, e con immenso danno

Pagina 10173

Da una parte quindi queste merci partono dai porti dell'Adriatico, dall'altra le stazioni che sono autorizzate al servizio di transito sulle

Pagina 10177

La Camera sa che sono state stabilite delle tariffe differenziali, delle tariffe di transito a prezzi ridotti fra l'Adriatico e la frontiera

Pagina 10177

confine svizzero passando pel territorio italiano, pagavano meno che le stesse merci spedite da Venezia in transito allo stesso punto. Indi il favore di

Pagina 10177

dovere esso essere considerato come una grande sezione della linea di transito internazionale che doveva congiungere la Svizzera orientale

Pagina 10177

alla stazione di Camerlata, autorizzata al servizio di transito, dall'altra mette alla Svizzera centrale, alle valli della Reuss e dell'Aar, e si spinge

Pagina 10177

Di più, uno che osservi la posizione topografica e commerciale di Lecco dovrà convincersi come sia necessario stabilire ivi il servizio di transito

Pagina 10177

Camerlata, la quale è ammessa a fare il servizio di transito. Di più, se si tratta delle merci che vengono dal di fuori, e queste sono coperte dalla bolletta

Pagina 10178

Se le merci che sono dirette alla stazione di Camerlata, per il servizio di transito godono una riduzione di tariffa, non vedo il perchè non si possa

Pagina 10178

alle distanze, e che quelle differenziali e di transito siano le stesse per la medesima qualità di merci, da qualunque località tali merci provengano.»

Pagina 10181

proporzionali alle distanze, e che le differenziali e di transito siano le medesime per le stesse qualità di merci da qualunque località esse provengano.

Pagina 10181

, tariffe che favoriscono il commercio di transito per dati punti, e mantenere con temporaneamente la proporzionalità delle distanze.

Pagina 10182

Cerca

Modifica ricerca