Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dipingere

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La pittura moderna in Italia ed in Francia

252774
Villari, Pasquale 8 occorrenze
  • 1869
  • Stabilimento di Gius. Pellas
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

dei capi d’opera nel dipingere la Scuola d’Atene, la Disputa, il Parnaso, come Michelangelo nel dipingere il Giudizio Universale; perchè allora

Pagina 14

creato, che non si può contentare d’una meccanica riproduzione. Imitare! Ma la Trasfigurazione di Raffaello non si può dipingere una seconda volta

Pagina 18

dipinto. Questa volta egli ha voluto essere realista, e, per sua fortuna, nel reale ha trovato l’ideale, in una testa, cioè, ha saputo dipingere un

Pagina 21

figure; quasi mai non vi compariscono donne; una verità sorprendente, un dipingere finito come miniatura, quasi levigato e lustro; ma con mirabile rilievo

Pagina 24

nella sua pittura, che l’obbliga a quelle dimensioni. Anche il Gérôme, che pur segue dimensioni assai maggiori, se si fosse provato a dipingere la

Pagina 25

Mi fu raccontato e, sebbene non oserei garantire il fatto, lo narro perchè assai verosimile, che il Meissonnier cominciò a dipingere, seguendo la via

Pagina 26

Palizzi è un altro uomo singolarmente dotato dalla natura. Cominciando a dipingere animali, cani, cavalli, asini che vendeva agl’inglesi, si spinse a

Pagina 47

importanza sostanziale, quando si tratta di soggetti cori semplici; e però, non solo nel modo di dipingere del Bianchi si desidera maggiore varietà, ma

Pagina 51

Taluni scritti di architettura pratica

266929
Pietrocola, Nicola Maria 1 occorrenze
  • 1869
  • Stamperia del Fibreno
  • Napoli
  • arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

superficiale come Protogene, che adornò di monili e suppellettili, cioè di arte quella Venere che non seppe dipingere bellissima cioè semplice secondo

Pagina 12

Cerca

Modifica ricerca