Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: raffaello

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La pittura moderna in Italia ed in Francia

252785
Villari, Pasquale 7 occorrenze
  • 1869
  • Stabilimento di Gius. Pellas
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, andò a Roma e si pose allo studio di Raffaello, di Michelangiolo, di quella scuola italiana che aveva dato all’arte classica una forma nuova; uno spirito

critica d'arte

Pagina 11

, come forse potrebbe dirsi anche dello stupendo quadro del Couture, in cui ima grande orgia romana è chiamata Decadenza dell’Impero. Raffaello ha fatto

critica d'arte

Pagina 14

: colpa del realismo; torniamo a Giotto, a Raffaello, a Fidia. Ma chi li ha fatti abbondanare in tutta Europa; chi ha fatto abbandonare la loro via

critica d'arte

Pagina 18

Raffaello conoscere quella minuta, sottile psicologia del cuore umano, che la storia, la filosofia, la letteratura ci hanno fatta conoscere oggi? I

critica d'arte

Pagina 19

aver voluto creare una pittura moderna simile a quella dei grandi freschi di Raffaello nel Vaticano; ma in lui si trova, come nel Cornelius, un

critica d'arte

Pagina 35

si lasciava dominare da uno, chi da un altro principio; chi era innamorato dei Francesi, chi dei Veneziani, chi di Raffaello o di Masaccio. Ma quello

critica d'arte

Pagina 48

rapida che la scultura. Giotto, Masaccio, Raffaello, Michelangelo studiarono l’antico; ma la pittura s’andò sempre trasformando, e ognuno di essi creò una

critica d'arte

Pagina 7

Cerca

Modifica ricerca