Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: quasi

Numero di risultati: 26 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La pittura moderna in Italia ed in Francia

252821
Villari, Pasquale 26 occorrenze
  • 1869
  • Stabilimento di Gius. Pellas
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

venne, collo studio dell’antico, a dare alla pittura francese, direi quasi, una solida ossatura, imo scheletro fermo e determinato. Da lui e dal

critica d'arte

Pagina 11

scetticismo che dominava gli animi; lo slancio fantastico del Delacroix, che somigliava quasi all’estro impetuoso del Byron, neppure contentava più. Non v’era

critica d'arte

Pagina 12

L’assassinio del duca di Guisa fu il quadro in cui questa nuova pittura raccolse quasi tutti i suoi pregi. La verità del fatto; il carattere dei

critica d'arte

Pagina 13

inesorabile che da ogni lato lo stringeva, e noi lo vediamo finalmente, quasi stanco, cercare una regione più libera e serena nella pittura religiosa

critica d'arte

Pagina 14

generale del quadro, domina l’espressione, la vita delle varie figure; qui il soggetto è quasi scomparso. Gli artisti fanno la loro apparizione, fanno

critica d'arte

Pagina 15

necessaria, e che essa sola può renderci felici; che siamo nati per farne parte, migliorarla e goderne, non per maledirla. La contraddizione, quasi

critica d'arte

Pagina 17

; ma ella vive e riposa nella luce, come nel suo proprio elemento. L’armonia dei colori v’esalta in modo, che vi par quasi di sentire una musica nuova

critica d'arte

Pagina 21

figure; quasi mai non vi compariscono donne; una verità sorprendente, un dipingere finito come miniatura, quasi levigato e lustro; ma con mirabile rilievo

critica d'arte

Pagina 24

diceva un artista, solo il piede di questo prete che batte il tempo, t’avvedi che è prete, che suona il flauto, e, quasi direi, indovini la nota stessa

critica d'arte

Pagina 26

avanza lentamente, senza più sentire il cavallo che lo porta quasi trascinato dalla sua sventura; sente però che dietro a lui lo segue il suo esercito

critica d'arte

Pagina 27

. Le donne s’allontanano, si coprono il viso, quasi cadono svenute; gli uomini sono pieni di furore e di sdegno; le loro mani corrono involontarie a

critica d'arte

Pagina 31

questa, direi quasi, analisi psicologica, e per una esecuzione sempre intelligente ed ardita, sebbene non sempre corretta. Io non ho fatto che citare

critica d'arte

Pagina 32

medesima educazione e le medesime idee. Il medico, l’avvocato, la dama del salone sembrano, a prima vista, un tipo costante, uniforme e quasi astratto

critica d'arte

Pagina 33

energico sforzo per salire in alto, non l’effetto, direi quasi, improvviso e potente d’una ispirazione ingenua e spontanea. Altri pittori, come l

critica d'arte

Pagina 35

giudicarsi. Così è, per esempio, avvenuto che il quadro d’Ussi, arrivato tardi all’Esposizione di Londra, non ebbe la sua luce e non fu quasi osservato; a

critica d'arte

Pagina 39

, come il solo mezzo per venire in diretta relazione, e quasi in immediato contatto con lo spirito nazionale della Grecia. Così è che cosìe, percorrendo

critica d'arte

Pagina 4

accademico, che l’aveva inceppata e quasi soffocata. Col secolo XVIII e con la Rivoluzione francese noi avemmo un risorgimento letterario, che andò prima

critica d'arte

Pagina 41

condizioni divenne quasi centro e moderatrice di questo gran moto, raccogliendosi i nostri principali scrittori a Firenze, ove imparavano la lingua

critica d'arte

Pagina 43

in opere che alcuni lodavano, ma che io non ho viste. È un fatto singolare, che quasi tutti gli scultori toscani abbiano avuto la medesima origine

critica d'arte

Pagina 45

artisti in Italia, anzi quasi tutti dimostravano molto ingegno; ma non v’è una scuola italiana. Chi obbediva ad una, chi ad un’altra ispirazione; chi

critica d'arte

Pagina 48

finezza, e separando le dita di un guanto che ha in mano, quasi volesse distrarsi, cerca lentamente insinuarsi nell’animo del Duca e convincerlo. Ma questi

critica d'arte

Pagina 51

persona, delle braccia, delle mani è quasi tranquilla, tranne la sinistra che sembra aggravarsi su la carta d’Europa spiegata sulle ginocchia.... Il

critica d'arte

Pagina 53

innanzi al Napoleone morente, non avrebbe osservato così minutamente la coperta, la camicia, il movimento dei capelli, la trama, direi quasi, della pelle

critica d'arte

Pagina 53

destra del quadro sono i soldati Borgognoni, i più tenaci a difendere il Duca, alcuni di essi lordi di sangue e feriti. Ma ora, quasi ponendogli le mani

critica d'arte

Pagina 55

secondario: la vita romana e pompeiana nei bagni, è quasi l’accessorio del quadro.

critica d'arte

Pagina 57

fascino della Rinascenza, tutta l’armonia, direi quasi, e la musica che ridestava nell’animo del giovane urbinate l’immagine della Fornarina, di colei che

critica d'arte

Pagina 7

Cerca

Modifica ricerca