Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: poteva

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La pittura moderna in Italia ed in Francia

252747
Villari, Pasquale 12 occorrenze
  • 1869
  • Stabilimento di Gius. Pellas
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

proseguì sempre, e lo spirito del suo tempo che egli non poteva non sentir vivamente, son come stretti fra loro da una forte volontà, piuttosto che

critica d'arte

Pagina 11

vero, del cinquecento, delle passioni umane, del disegno, del colore, delle espressioni, tutto poteva coordinarsi ed armonizzarsi in questo nuovo

critica d'arte

Pagina 12

, appunto perchè fu dipinta una prima. Lo stesso Raffaello non poteva ripeterla; il suo spirito dopo averla finita, era in condizioni ben diverse da quelle

critica d'arte

Pagina 18

; allora il mondo si presenta sotto una nuova forma, e l’arte ha bisogno di ristudiarlo, di ritrovare nel vero, nella natura nuove risorse. Poteva

critica d'arte

Pagina 19

degno di comandare; tutto ciò non si poteva meglio intendere e meglio rappresentare. Nè manca dei medesimi pregi l’altro quadro, in cui lo stesso pugno di

critica d'arte

Pagina 28

, di battaglie, storici, che avevano un gran merito, nè poteva far maraviglia, perchè la pittura tedesca s’avvicina al reale ed al vero, dopo up

critica d'arte

Pagina 35

dimenticato un altro ufficio, anzi un dovere più importante: vedere ciò che la Francia poteva imparare dagli altri. E v’era da imparare, e si sarebbe allora

critica d'arte

Pagina 38

poteva mandare. Tuttavia, dopo questo primo inconveniente, le cose nostre procedettero con buona fortuna, e bisogna riconoscere che in gran parte ciò si

critica d'arte

Pagina 39

industriale, si dovette, nella Esposizione universale del 1851, persuadere che essa non poteva più tenere il suo posto, se non apriva le scuole di disegno in

critica d'arte

Pagina 4

Tutto questo però non poteva durare a lungo, e Manzoni levò tra noi il primo grido di guerra contro i pedanti, stendendo la mano ad Alfieri, a

critica d'arte

Pagina 41

ivi poteva trovare la sorgente inesausta d’un nuovo ideale; onde qualche volta lo vediamo cadere in un sentimentalismo romantico, contentarsi d’una

critica d'arte

Pagina 42

vesti, mutabili sempre, secondo la moda di Parigi. La pittura non poteva più trovare il suo ideale nella società in cui viveva, la quale, del resto

critica d'arte

Pagina 6

Cerca

Modifica ricerca