Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ogni

Numero di risultati: 25 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La pittura moderna in Italia ed in Francia

252757
Villari, Pasquale 25 occorrenze
  • 1869
  • Stabilimento di Gius. Pellas
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

manichino o dal modello; l’armadio, il letto, la lumiera, tutto era del tempo. Ma, più d’ogni altro pregio, colpiva un certo sacro e tragico terrore, che era

critica d'arte

Pagina 13

inesorabile che da ogni lato lo stringeva, e noi lo vediamo finalmente, quasi stanco, cercare una regione più libera e serena nella pittura religiosa

critica d'arte

Pagina 14

, storico o no che fosse il soggetto, l’artista era libero da ogni scrupolo di verità storica, e il suo proprio regno era l’ideale in cui la sua fantasia

critica d'arte

Pagina 14

le sue eloquenti e fantastiche lezioni di estetica il signor Taine. Libero da ogni altra necessità storica, fuori quella di dare a ciascun personaggio

critica d'arte

Pagina 15

loro infiniti elementi, e ogni artista si direbbe che miri a trattarne uno solo, e dimentichi spesso che la difficoltà principale e la principale

critica d'arte

Pagina 20

’ora solenne. Ogni testa ha un carattere che si rivela allo spettatore. Oppressi dalla fatica, dal dolore, e qualcuno vinto dal sonno, cavalcano

critica d'arte

Pagina 27

mostrata poi anche leggera. Occupata solo a metter fuori d’ogni dubbio quella che chiamano colà la incontestabile superiorità della Francia, ha

critica d'arte

Pagina 38

tecniche. La Francia, la Germania e l’Inghilterra provano ogni anno, con le loro statistiche, fino a che punto la diffusione del disegno promuova l

critica d'arte

Pagina 4

Sorrento, coralli di Napoli, oreficerie di Roma, in una parola industrie artistiche; così l’animo si trovava, per ogni verso, singolarmente disposto a

critica d'arte

Pagina 40

più direttamente alle scene del Manzoni; ne vogliono riprodurre la ingenua, nobile e vera espressione, descrivendo affetti ogni giorno veduti e sentiti

critica d'arte

Pagina 42

. Tutto questo era un moto assai lento, che non bastava ad apparecchiare gli elementi d’un’arte nuova; ma l’ora giungeva, ed ogni cosa doveva contribuire al

critica d'arte

Pagina 46

vuoto nel mezzo; il sole illumina il terreno sparso di croci, e tutta la scena, con una verità maravigliosa a cui l’artista ha sacrificato ogni altro

critica d'arte

Pagina 49

giudizio era confermato da varie ragioni. I Francesi, stando a casa loro ed avendo disposto ogni cosa a proprio vantaggio, avevano, invero, potuto

critica d'arte

Pagina 5

della scultura lombarda. Sarebbe curioso paragonare le lodi che il pubblico faceva, le commissioni che i nostri scultori ricevevano da gente d’ogni

critica d'arte

Pagina 52

regioni della storia. Il difetto invece ci pare che sia quello di stare un po’ troppo sulla terra. Ma lasciamo ogni metafora. Chi si fosse ritrovato

critica d'arte

Pagina 53

bersaglio delle più amare critiche. Si disse persino che era una composizione di cui ogni discreto scolare d’Accademia sarebbe stato capace. Ma in verità

critica d'arte

Pagina 54

sul viso, lo minacciano perchè abdichi, essendo vana ogni resistenza. A sinistra sono il Capitano del popolo e altri principali personaggi della

critica d'arte

Pagina 55

elemento è la luce, ogni nuovo quadro è per lui un nuovo problema di luce, ed in ciò sta tutto il suo elogio e la sua critica. Datosi a fare la guerra più

critica d'arte

Pagina 57

, ed in quest’aspra battaglia fu utile ogni cosa che potè divenire arme di guerra, e della pittura bisognò mostrare il lato opposto a quello che

critica d'arte

Pagina 59

lettere, le scienze, ogni cosa cercava, insieme con le arti, un nuovo indirizzo. E si credette ritrovarlo per mezzo dei classici. Chi ci libererà dai

critica d'arte

Pagina 6

3.° V’è un’altra considerazione, che sembra di poco, ed è pure di grandissimo momento. In Italia s’è oramai, per ogni professione, stabilito un

critica d'arte

Pagina 62

elementi della coltura italiana, quello che più di ogni altro ne agevolò una volta la diffusione nel mondo.

critica d'arte

Pagina 63

, l’occhio da cui l’anima irraggia sono in una irrefrenabile vicenda di colori e di espressioni, che manifestano ogni interno affanno, ogni cura ogni

critica d'arte

Pagina 7

Francia più tardi, sciolse ogni freno alla fantasia che s’abbandonò in balia di se stessa, come un giovane corsiero che ha spezzato la fune che lo legava

critica d'arte

Pagina 8

, convenzionali. Così per la scuola di David la composizione dovette esser piramidale; ogni figura dovette avere una parte di nudo; i soggetti romani

critica d'arte

Pagina 8

Cerca

Modifica ricerca