Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: numero

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La pittura moderna in Italia ed in Francia

252749
Villari, Pasquale 8 occorrenze
  • 1869
  • Stabilimento di Gius. Pellas
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

ebbe un maggior numero d’imitatori.

critica d'arte

Pagina 12

lusinghe d’un’arte volgare e puerile. Noi certo non possiamo fondare la reputazione dell’arte nostra sul numero dei premi ottenuti. Vogliamo anzi

critica d'arte

Pagina 38

energìa e minori eccessi. Nel periodo del nostro risorgimento letterario, la Toscana non fu quella che produsse il maggior numero di scrittori. Napoli

critica d'arte

Pagina 43

le stesse ragioni, fece altrettanto nella pittura. Sorse un numero di artisti non piccolo, aiutati dalle commissioni che dava loro il governo borbonico

critica d'arte

Pagina 46

, avevano fatto sorgere un certo numero di artisti i quali, come per disprezzo, erano dagli accademici chiamati della Scuola di Posilipo, dal luogo ove

critica d'arte

Pagina 47

esporre il maggior numero di buoni quadri. La loro tecnica perizia nel disegno e nel colore era poi maravigliosa, non mancava in alcuno di essi. La

critica d'arte

Pagina 5

un numero assai grande di statue che furono soggetto delle maggiori controversie. Il pubblico s’affollava con singolare avidità ai lavori del Magni

critica d'arte

Pagina 52

; non si creerebbe un gran numero d’infelici, cui spesso si pone in mano un pennello che riesce inutile ad essi ed agli altri; si creerebbe al vero

critica d'arte

Pagina 60

Cerca

Modifica ricerca