Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: nobilta

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La pittura moderna in Italia ed in Francia

252827
Villari, Pasquale 6 occorrenze
  • 1869
  • Stabilimento di Gius. Pellas
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

e la Source, hanno un sentimento tutto moderno, con una nobiltà antica di forme, e sono dei più belli e popolari. Guardandoli dovete accorgervi che la

critica d'arte

Pagina 11

caduta l’aristocrazia degl’ingegni e dei caratteri, darà uno slancio ed una nobiltà nuova alle opere dello spirito umano. Ma per ora, in sul primo

critica d'arte

Pagina 17

propria sostanza, dare con essi solidità e nobiltà alla propria cultura, è necessario nella pittura come nelle lettere. Ma per farlo con successo

critica d'arte

Pagina 18

natura. La santità della famiglia, la nobiltà degli affetti, l’abnegazione, il disinteresse più generoso sono i soggetti di cui va in cerca, sono l’aura

critica d'arte

Pagina 30

nobiltà d’idee, educò e formò il suo genio alla scuola di Michelangelo, di cui riprodusse non di rado i difetti e le esagerazioni. Dotato d’un alto

critica d'arte

Pagina 35

che due mani ed una testa, senza nobiltà e volgarmente disegnate. — In tutto ciò v’è la più strana esagerazione, e qualche volta il contrario del vero

critica d'arte

Pagina 52

Cerca

Modifica ricerca