Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: guarda

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La pittura moderna in Italia ed in Francia

252831
Villari, Pasquale 7 occorrenze
  • 1869
  • Stabilimento di Gius. Pellas
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

. — Egli è ritto dinanzi al leggio, guarda la carta, e manda fuori la nota, in modo che diresti quasi che la sua anima e il suo corpo si vogliano

critica d'arte

Pagina 26

freddo umido penetra le ossa dello spettatore più che dei soldati. Forse anche qui la scena generale, così stupendamente resa, se si guarda da vicino

critica d'arte

Pagina 27

, sospirando le pareti domestiche, ma pronti sempre al dovere. Un occhio esperto vi troverà molti errori d’esecuzione, ma un profano guarda e si sente

critica d'arte

Pagina 30

’altra legge una lettera, o riceve una visita di condoglianza, o si pone i guanti per uscire e guarda il tempo alla finestra, o anche odora un fiore

critica d'arte

Pagina 33

e ricchezza e verità della fantasia dell’artista. Una vecchia fugge inorridita, come in presenza di stregoneria; un giovinetto, invece, guarda con un

critica d'arte

Pagina 37

aria di protezione lo calmano; un terzo d’età maggiore e più intelligente, guarda fisso il principe, come per chiedere: — chi è quest’uomo strano che

critica d'arte

Pagina 37

avanti con alterigia e disinvoltura, senza parlare, e guarda fiso il Macchiavelli, come chi è deciso a non farsi persuadere. L’uomo di genio e l’uomo

critica d'arte

Pagina 51

Cerca

Modifica ricerca