Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: furono

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La pittura moderna in Italia ed in Francia

252783
Villari, Pasquale 7 occorrenze
  • 1869
  • Stabilimento di Gius. Pellas
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, i loro cadaveri furono un baluardo, che permise alla Grecia di continuare il maraviglioso sviluppo della sua cultura che doveva illuminare l’Occidente

critica d'arte

Pagina 13

appunto del nuovo stato sociale. Le libertà furono diminuite; ma l’aristocrazia e la borghesia furono detronizzate. L’uguaglianza trionfò, e nessun ordine

critica d'arte

Pagina 17

Anche in arte l’Accademia non trionfò, e la reazione fu quindi assai più mite e meno determinata. I Sabatelli furono ingegni originali, che con molta

critica d'arte

Pagina 44

trionfarono e fiorirono con Luca Giordano, Solimena, Bernini; i Puristi più tardi furono padroni della letteratura e non dettero quartiere; l’Accademia, per

critica d'arte

Pagina 46

un numero assai grande di statue che furono soggetto delle maggiori controversie. Il pubblico s’affollava con singolare avidità ai lavori del Magni

critica d'arte

Pagina 52

Cavaliere Calabrese, e tanti altri, che furono tutti pittori arditi, audaci e coloristi. Cosi quando a lui si presenta un soggetto, non può innamorarsene

critica d'arte

Pagina 57

Greci e dai Romani? aveva detto il secolo XVIII; chi ci ricondurrà ai Greci ed ai Romani? sembrava che dicesse ora il secolo XIX. E i classici furono

critica d'arte

Pagina 6

Cerca

Modifica ricerca