Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: firenze

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La pittura moderna in Italia ed in Francia

252876
Villari, Pasquale 9 occorrenze
  • 1869
  • Stabilimento di Gius. Pellas
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

sezione italiana, richiamassero l’attenzione generale, erano appunto vetri e mosaici di Venezia, intagli in legno di Firenze o Milano, intarsi di

critica d'arte

Pagina 40

condizioni divenne quasi centro e moderatrice di questo gran moto, raccogliendosi i nostri principali scrittori a Firenze, ove imparavano la lingua

critica d'arte

Pagina 43

Ma la scultura toscana m’ha fatto uscire di strada. Torno perciò alla pittura. L’Italia ha oggi tre grandi capitali artistiche: Milano, Firenze

critica d'arte

Pagina 46

nella grande Esposizione italiana di Firenze, l’anno 1861, e subito si vide l’effetto d’un'azione che l’una cominciò ad esercitare sull’altra, e l

critica d'arte

Pagina 48

uni, più sarà attaccato dagli altri. Ne abbiamo ultimamente avuto un esempio a Firenze, nel quadro del Focosi. Si trattava d’un concorso, i cui giudici

critica d'arte

Pagina 49

nei suoi tentativi. Tutte le esposizioni che hanno luogo in Firenze, ci mostrano ingegni nuovi, tentativi diversi; ma pochi arrivano a cavare dal

critica d'arte

Pagina 56

e lodarlo; perchè s’affaticava a risolvere uno dei più difficili problemi dell’arte moderna. E fu singolare! questo quadro cosi criticato in Firenze

critica d'arte

Pagina 56

, ed i cui lavori hanno, dalla grande Esposizione di Firenze in poi, esercitato un’azione non piccola ancora sulle altre scuole italiane.

critica d'arte

Pagina 57

più perdonato in quello della vittoria. Inondare di luce l’Accademia per mostrarne gli errori fu utile a Napoli; come fu utile a Firenze ispirarsi al

critica d'arte

Pagina 59

Cerca

Modifica ricerca