Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: colle

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La pittura moderna in Italia ed in Francia

252754
Villari, Pasquale 7 occorrenze
  • 1869
  • Stabilimento di Gius. Pellas
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Restaurazione salgono al potere gli avanzi di quella vecchia aristocrazia, che sembravano distrutti; ma colle giornate di luglio, il popolo le dà

critica d'arte

Pagina 10

giovine ufficiale alla testa, che aspettano ansiosi il nemico per ricevere il primo battesimo del fuoco. L’ansia ardente dei soldati colle armi già

critica d'arte

Pagina 28

le piccole barche colle madri, le sorelle, le mogli. Una leva in alto il bimbo, per ricordare al marito il legame indissolubile; una stende invano le

critica d'arte

Pagina 31

corretta e più timida. Il Duprè fu un antagonista del Bartolini, ed è ora il capo-scuola della statuaria Toscana. Egli si fece a un tratto conoscere colle

critica d'arte

Pagina 44

, delle aristocrazie sensibili ed umanitarie. Ai guardinfanti, agli strascichi, alle acconciature piramidali dei capelli, ai calzoni colle fibbie ed ai

critica d'arte

Pagina 6

scale ornate di statue, dalle terrazze che davano sui giardini, dai saloni colle mura e le volte ornate di grandi freschi, sino alla più minuta

critica d'arte

Pagina 62

la bellezza delle forme; esso si tramuta e cammina coi secoli, colla civiltà, colle religioni. La pittura, quindi, è soggetta ad una vicenda più

critica d'arte

Pagina 7

Cerca

Modifica ricerca