Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: antico

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La pittura moderna in Italia ed in Francia

252769
Villari, Pasquale 7 occorrenze
  • 1869
  • Stabilimento di Gius. Pellas
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

venne, collo studio dell’antico, a dare alla pittura francese, direi quasi, una solida ossatura, imo scheletro fermo e determinato. Da lui e dal

critica d'arte

Pagina 11

seguire la stessa via. L’ideale antico non era più sentito, i miti religiosi impallidivano innanzi al progredire d’una filosofia astratta e dello

critica d'arte

Pagina 12

Quando l’artista si pone a questa nuova opera, quando l’arte s’apparecchia a questa trasformazione, lo studio dell'antico le diviene anzi più

critica d'arte

Pagina 20

grande e profondo studio dell’antico, e dopo avere educato lo spirito nazionale, con la letteratura e l’arte, alla ricerca dell’ideale. Ma colui che

critica d'arte

Pagina 35

una forma sua propria, che non è però troppo determinata. Posto accanto ad un antico parrà forse naturalista; ma posto accanto al Vela, sembrerà

critica d'arte

Pagina 44

passioni, uno studio di caratteri e d’espressioni, che rende nuovo un soggetto antico. Se non che, a poco a poco, tutto questo è divenuto nel quadro

critica d'arte

Pagina 57

rapida che la scultura. Giotto, Masaccio, Raffaello, Michelangelo studiarono l’antico; ma la pittura s’andò sempre trasformando, e ognuno di essi creò una

critica d'arte

Pagina 7

Cerca

Modifica ricerca