Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: variazione

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Sul clima di Vigevano. Risultati di osservazioni fatte in questa città per 38 anni (1827-1864) dal cavaliere Dott. Siro Serafini calcolati e dedotti da G. V. Schiaparelli

535970
Schiaparelli, Giovanni Virginio 16 occorrenze
  • 1868
  • Francesco Vallardi
  • Milano
  • meteorologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

I giorni misti non subiscono alcuna variazione progressiva notabile dal principio al fine della lunazione: e sembrano oscillare intorno al loro

Pagina 20

due tavole precedenti. Considerando i numeri qui registrati, la legge regolare della loro variazione si mostra al primo colpo d’occhio, anche dai

Pagina 20

luna, passiamo a riconoscere se l’azione di questo satellite manifesti qualche variazione dipendente dalla sua mutabile distanza dalla terra. Negligendo

Pagina 25

variabilità assoluta e relativa dello stato del cielo può evidentemente applicarsi a tutti i fenomeni della meteorologia che presentano una variazione

Pagina 30

Egli è manifesto, che una variazione doppia può sempre considerarsi come la somma di due variazioni semplici. Così la variazione sereno-nuvolo può

Pagina 32

, tal sequenza formerà una permanenza: una variazione quando uno dei giorni ha carattere diverso dall’altro. Le variazioni diremo positive, quando il

Pagina 32

Dopo questo è chiaro che sarebbe impossibile di giudicare della variabilità.del tempo, dalla intensità, della variazione prodotta in un dato

Pagina 33

di tutte le variazioni è eguale al valore di quella variazione che si ottiene mettendo direttamente l’ultimo giorno dopo il primo senza alcun

Pagina 33

alcuna variazione, ma solo permanenze: il suo valore sarà allora = 1, e la variabilità relativa corrispondente sarà nulla.

Pagina 35

segno. Essendo n il numero delle sequenze, la variabilità massima che possa aver luogo è quella che suppone una variazione doppia in ciascuna sequenza

Pagina 35

naturale, poiché ogni variazione semplice suppone un giorno misto, mentre le variazioni doppie si fanno soltanto fra lo stato sereno e lo stato

Pagina 36

variazione hanno in ciascuna decade. In una decade essendo N il numero delle variazioni doppie, n quello delle semplici: il numero di gradi sarà 2 N per le

Pagina 40

stati estremi, che sono la completa serenità ed il completo annuvolamento. Tali oscillazioni od escursioni possono esser costituite da una variazione

Pagina 43

mezzo di una sola variazione doppia; escursioni mediate quelle che si fanno passando per due variazioni semplici. Il numero delle escursioni immediate in

Pagina 44

Se noi consideriamo un’epoca in cui il tempo si trovi in uno degli stati estremi, e poniamo che succeda una variazione unitaria del tempo, si

Pagina 45

variazione semplice, o una variazione doppia: basterà per tal fine raccogliere e sommare la probabilità di tutte le sequenze il cui valore è ±0, ± 1, ±2

Pagina 50

X legislatura – Tornata del 26 novembre 1868

567985
Pisanelli; Mari 1 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

quando credesse di imporre, nelle condizioni attuali, col suo voto una variazione così grave, la quale, come notava l'onorevole Plutino, non è stata

Pagina 8117

Cerca

Modifica ricerca