Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: una

Numero di risultati: 442 in 9 pagine

  • Pagina 1 di 9

Don Carlo

337910
3 occorrenze

Un boschetto chiuso. In fondo sotto un arco di verzura una statua con una fontana. Notte chiara.

Una gran Piazza. A destra l’asilo dei Solitari in cui fu eretto il sepolcro di Carlo V a cui conduce una grande scala. A sinistra un palazzo. Grandi

Ma nessuna delle Perle è degna di Filippo; bisogna fondere in una sola la bellezza di tutte, e si veggono le docili Perle spogliarsi dei loro vezzi e

Sul clima di Vigevano. Risultati di osservazioni fatte in questa città per 38 anni (1827-1864) dal cavaliere Dott. Siro Serafini calcolati e dedotti da G. V. Schiaparelli

536100
Schiaparelli, Giovanni Virginio 4 occorrenze
  • 1868
  • Francesco Vallardi
  • Milano
  • meteorologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Se noi consideriamo un’epoca in cui il tempo si trovi in uno degli stati estremi, e poniamo che succeda una variazione unitaria del tempo, si

Pagina 45

La somma di tutte le probabilità è (λ + μ + ν )2 = 1, come dev’essere. Sarà ora facile calcolare la probabilità che si abbia una permanenza, una

Pagina 50

più frequenti e più grandi nella quinta colonna del quadro precedente. E si sarebbe trovata per la regola discussa una confermazione apparente, la quale

Pagina 61

di una noce, che arrecò poco danno.

Pagina 86

X legislatura – Tornata del 26 novembre 1868

567938
Pisanelli; Mari 9 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Io ritengo che quando si dovesse discutere in modo definitivo una proposta, come quella che sta nel capo terzo del regolamento, gravissimi sarebbero

Pagina 8106

In Inghilterra, signori, il 1770 venne considerato come una data memorabile per una maggiore guarentigia delle libertà, per l'adozione dell'atto di

Pagina 8109

Quando sarà compiuto questo riordinamento, la Camera potrà con tutta tranquillità esaminare le elezioni una ad una. Vorrei che almeno si riferissero

Pagina 8112

Massari G., relatore. Domando la parola per una dichiarazione, come relatore.

Pagina 8113

presidente. Per una dichiarazione ha facoltà di parlare l'onorevole Massari.

Pagina 8113

Questa quindi non è solo una questione costituzionale, ma una questione di lealtà politica; e quando noi vogliamo introdurre una innovazione di

Pagina 8115

Per completare adunque il concetto di un'autorità delegata ad una Giunta, la quale deve non solo agire, ma giudicare e decidere, per completare, dico

Pagina 8117

Panattoni. Ove lo permetta il signor presidente, darò una spiegazione.

Pagina 8120

Bargoni. Chiedo la parola per dare una risposta a questa domanda.

Pagina 8122

X Legislatura – Tornata del 27 maggio 1868

591824
Restelli 22 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Una voce. Sì! sì! Vi fu!

Pagina 6270

Del resto, dacchè ho la parola, ed ho finito di discorrere sulle domande fatte all'onorevole guardasigilli, pregò la Camera di permettermi ancora una

Pagina 6270

È detto nella relazione che nella Commissione vi fu una minoranza (ed io ne faceva parte) che credeva per le stesse ragioni svolte avanti ieri dagli

Pagina 6273

presidente. Per una dichiarazione ha la parola.

Pagina 6274

Farini. Io aveva chiesta la parola per una dichiarazione.

Pagina 6274

Una voce. Hanno una pensione.

Pagina 6276

proposta una questione sospensiva. Qui abbiamo espressamente proposta una questione sospensiva, cioè di rinviare la discussione dell'attuale progetto di

Pagina 6277

Chiaves. Chiedo di parlare per una mozione d'ordine.

Pagina 6277

presidente. Per una mozione d'ordine ha facoltà di parlare l'onorevole Chiaves.

Pagina 6277

Essendo dunque così, se la Commissione vi propone di dire ordinati in sacris, una volta che sono così obbligati gli ordinati in sacris, come sono

Pagina 6279

Abignenti. La risposta dell'onorevole Mannetti è una risposta che mi va.

Pagina 6280

Puccioni. Io ho dovuto fare una dichiarazione la quale credo abbia una grandissima importanza sulle disposizioni che si contengono nell'articolo 3.

Pagina 6284

Macchi. Egli si trova dinanzi ad una Chiesa potente, ad una Chiesa della maggioranza, ad una Chiesa dello Stato, ad una Chiesa privilegiata, ed è per

Pagina 6285

Senza di ciò, o signori, la cosa diventa una vera mistificazione.

Pagina 6285

Una voce. Un milione e mezzo di lire!

Pagina 6287

Ed a questo proposito permettetemi che io dia termine alle mie parole con una dichiarazione.

Pagina 6287

Dunque, quando una legge è venuta a colpire uno stato di diritto od uno stato di fatto che somigliava in tutto e per tutto allo stato di diritto

Pagina 6290

Pescatore. … introducono una distinzione che è quella che destò nell'animo mio una grande sorpresa.

Pagina 6291

Ecco perchè io ho adoperato una certa vivacità nel sostenere la mia tesi.

Pagina 6291

Pescatore. Ma si tratta di una legge nuova.

Pagina 6294

dell'articolo. Mi sembra una formula non accettabile.

Pagina 6295

Cancellieri. Domando la parola per fare una dichiarazione.

Pagina 6295

X Legislatura – Tornata del 3 luglio 1868

595086
Lanza 12 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Petrone. Scusi, signor presidente: siccome l'onorevole Bertea in una delle ultime tornate domandava l'urgenza per una petizione analoga, e la Camera

Pagina 7083

presidente. Non occorre nemmeno di provocare una deliberazione della Camera, perchè essa ha già deciso in massima che le petizioni le quali si

Pagina 7085

Sebastiani. Prego la Camera di dichiarare d'urgenza la petizione 12.250, colla quale il sindaco di Carmignano, in vista di una nuova circoscrizione

Pagina 7085

Chi approva questa proposta di tenere una seduta straordinaria domenica, sorga.

Pagina 7085

È già, o signori, una economia per lo Stato che possa liberarsi da un numero infinito di stipendi, che attualmente è in dovere di corrispondere; è

Pagina 7095

Cicarelli. Domando la parola per fare una dichiarazione, e non altro.

Pagina 7103

Villa Pernice, relatore. Domando la parola per una dichiarazione.

Pagina 7104

presidente. La parola spetta all'onorevole Lovito per fare una dichiarazione.

Pagina 7104

Cambray-Digny, ministro per le finanze. In certo modo avrebbe una ingerenza il comune.

Pagina 7104

presidente. Invito intanto l'onorevole Maurogònato a recarsi alla tribuna per presentare una relazione.

Pagina 7105

Qui invece si tratta di una mansione molto limitata, di una mansione, quasi direi, di dettaglio; e l'articolo 97 vi supplisce benissimo, perchè

Pagina 7106

Quando si fa una legge bisogna aver presenti tutte le circostanze, bisogna avere dinanzi agli occhi le condizioni di tutto lo Stato, non di una Sola

Pagina 7107