Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: soppressione

Numero di risultati: 28 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

X legislatura – Tornata del 26 novembre 1868

568131
Pisanelli; Mari 3 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Valerio, Io mi fo un dovere di dire che noi accettiamo la soppressione di quell'avverbio, la cui introduzione era solo diretta a prevenire

Pagina 8120

Soppressione della privativa delle polveri da fuoco;

Pagina 8122

da quella per la soppressione della privativa delle polveri da fuoco, e quindi l'altra riguardo il Codice penale militare marittimo.

Pagina 8122

X Legislatura – Tornata del 27 maggio 1868

592549
Restelli 20 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

2° Le pensioni dei membri degli ordini e delle corporazioni religiose, a termini di questa e delle leggi precedenti di soppressione, ecc., ecc.»

Pagina 6269

Egli richiedeva inoltre al guardasigilli l'altra condizione, che presentasse un disegno di legge per la soppressione delle confraternite, e per la

Pagina 6274

«1° I religiosi professi ordinati in sacris prima della pubblicazione della rispettiva legge o decreto di soppressione, e non dopo il 18 gennaio 1864

Pagina 6277

Per le leggi parziali antecedenti di soppressione voi date la pensione così a quelli che hanno fatti i voti solenni, come a quelli che non hanno

Pagina 6279

I religiosi professi ordinati in sacris prima della pubblicazione della rispettiva legge o decreto di soppressione, e non dopo il 18 gennaio 1864 per

Pagina 6281

Per me, voto per la soppressione dell'articolo, come voterò contro la proposta di legge che ora è sottoposta al nostro esame, perchè io la credo un

Pagina 6283

contro di noi, perchè li abbiamo fatti vittime votando la legge per la loro soppressione, adesso provocherebbero contro di noi anche lo scherno

Pagina 6285

fatte dal Governo nelle due Camere circa i benigni temperamenti con che la legge di soppressione sarebbe stata recata ad atto.

Pagina 6288

«Tutti i religiosi ai quali, per le diverse leggi di soppressione, è dovuta una pensione, non potranno conseguirla, se non a condizione di svestire

Pagina 6289

favore dell'emendamento Luzi, mentre si professa ora sì apertamente nemico della legge per la soppressione delle corporazioni religiose. Lo dico, perchè è

Pagina 6289

Noi, o signori, abbiamo voluto con le leggi di soppressione purgare la società da quella lebbra che si chiamava monachismo, ma non abbiamo voluto

Pagina 6290

Però la maggioranza ha creduto conservare le parole di cui ho chiesto la soppressione, sì come una formola che potesse comprendere altri casi

Pagina 6294

proposta non mi pare ricevibile, risolvendosi nella soppressione

Pagina 6294

riconosciuto equo, se non del tutto giusto. Quindi proponiamo la soppressione di queste parole: «o per averla fatta nelle provincie romane ancora soggette al

Pagina 6294

Domando se questa soppressione è appoggiata.

Pagina 6295

presidente. Pongo ai voti la soppressione delle parole:

Pagina 6295

«Tutti i religiosi ai quali per la legge di soppressione è dovuta una pensione non potranno conseguirla se non a condizione di svestire l'abito

Pagina 6295

Gli onorevoli Bortolucci, Masci e Muti propongono la soppressione di quest'articolo. L'onorevole Cicarelli chiederebbe solo la soppressione del primo

Pagina 6296

legge e delle precedenti leggi di soppressione coloro che essendo affiliati, ecc.

Pagina 6296

2° Interpellanza del deputato Cancellieri intorno all'esecuzione delle leggi 1866, 1867 relative alla soppressione delle corporazioni religiose.

Pagina 6297

X Legislatura – Tornata del 3 luglio 1868

594912
Lanza 5 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Lovito. Ebbene, propongo la soppressione delle ultime parole: «e per concorso ad asta pubblica.» E ne manderò, ove occorra, la proposta scritta al

Pagina 7103

presidente. Metto ai voti quest'articolo colla soppressione delle seguenti ultime sue parole: «però, quanto alle entrate dei comuni, non è tenuto che

Pagina 7105

Io quindi propongo la soppressione di questo articolo, che, come dissi, non contiene prescrizioni da farsi in un capitolo di appalto, e spero che la

Pagina 7106

egli, invece dell'onorevole Cancellieri a proporre la soppressione del primo alinea di quest'articolo.

Pagina 7109

Io appoggio la osservazione dell'onorevole Cancellieri, e chiedo la soppressione del primo comma dell'articolo 25. E tanto più, o signori, insisto

Pagina 7109

Cerca

Modifica ricerca