Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sereno

Numero di risultati: 24 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Sul clima di Vigevano. Risultati di osservazioni fatte in questa città per 38 anni (1827-1864) dal cavaliere Dott. Siro Serafini calcolati e dedotti da G. V. Schiaparelli

535980
Schiaparelli, Giovanni Virginio 23 occorrenze
  • 1868
  • Francesco Vallardi
  • Milano
  • meteorologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

33. In questa conseguenza nulla troviamo di straordinario. Quella medesima azione lunare, che può convertire in giorno sereno uno che senza di essa

Pagina 23

35. È cosa degnissima d’osservazione, che i massimi ed i minimi di sereno e di nuvolo giacciono press’a poco in punti opposti dell’orbe sinodico; e

Pagina 24

una lunga sequela di giorni sereni si ebbe un giorno annuvolato? E quanto deve durare l’interruzione del tempo sereno, perché essa possa riguardarsi

Pagina 31

per un giorno sereno, da 1,000

Pagina 32

Egli è manifesto, che una variazione doppia può sempre considerarsi come la somma di due variazioni semplici. Così la variazione sereno-nuvolo può

Pagina 32

Nuvolo Sereno Nuvolo Misto Misto Sereno Nuvolo Nuvolo

Pagina 33

designare i tre gradi del tempo, sereno, misto e nuvolo, per mezzo dei tre simboli ¯–_ composti di una semplice lineetta orizzontale collocata ad altezze

Pagina 33

tempo sereno, ma in dicembre ha luogo in favore del tempo annuvolato o misto.

Pagina 36

naturale, poiché ogni variazione semplice suppone un giorno misto, mentre le variazioni doppie si fanno soltanto fra lo stato sereno e lo stato

Pagina 36

Si può osservare che nei quattro mesi estivi dal maggio all’agosto, si ha una prevalenza di serenità, per cui il tempo sereno deve riguardarsi come

Pagina 43

mesi delle osservazioni vigevanesi. A tal fine furono distinti in ciascuna escursione i due termini, cioè i due giorni di stato estremo, nuvolo o sereno

Pagina 43

per ogni giorno dato, λ la probabilità che esso sia sereno, μ la probabilità ch’esso sia misto, ν la probabilità ch’esso sia annuvolato. Una sequenza

Pagina 50

se si domandi la probabilità che un dato giorno sia sereno, la risposta sarà 0,254. In tal caso la probabilità di non serenità sarà 0,746. Ma se dato

Pagina 52

quarto o del quinto giorno. Con egual diritto si potrebbe stabilire che d’ordinario saranno più belle le settimane in cui è sereno il lunedì o il martedì o

Pagina 56

85. In questa regola vi ha una parte di vero. Se noi infatti raccogliamo tutte le lunazioni, in cui è sereno il quarto od il quinto giorno, troveremo

Pagina 56

della lunazione sia sereno, già per questo solo fatto la serenità probabile di questa lunazione dev’esser superiore alla media. Ma di più, in virtù

Pagina 57

dirsi meno sereno, quando per mezz’ora sia stato interrotto dal passaggio di un piccolo temporale: né meno, quando la mattina o la sera un velo di

Pagina 7

che un giorno di una data decade dell’anno sia sereno, nuvolo, o misto. La colonna X contiene i così detti millesimi di sereno, o la frazione di

Pagina 8

23. Sereno e scirocco.

Pagina 86

18. Tutta la giornata sereno e un poco oscuro.

Pagina 86

21. Tutta la giornata sereno, sole oscuro ed aria soffocante.

Pagina 86

Circa il mezzogiorno temporale con molta grandine asciutta e tuono, indi pioggia. Termometro a 2°. Poi nuvoli e di bel nuovo grandine; indi sereno.

Pagina 86

17. La mattina circa le ore otto, essendo il cielo sereno, scoppiò e si fece sentire un colpo di tuono che atterrì, e fece l’effetto di una scossa di

Pagina 86

Un giorno a Madera

677930
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze

un'atmosfera dove forse non brilla il sole, ma dove il cielo è sempre sereno. Chi compie il proprio dovere vive in un cielo eternamente sereno, in una calma che

Pagina 25

Cerca

Modifica ricerca