Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: quindi

Numero di risultati: 123 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

Don Carlo

337887
1 occorrenze

la Regina si avanzano verso la tomba di Carlo V, dinanzi alla quale s’inchinano: quindi proseguono il loro cammino.)

Sul clima di Vigevano. Risultati di osservazioni fatte in questa città per 38 anni (1827-1864) dal cavaliere Dott. Siro Serafini calcolati e dedotti da G. V. Schiaparelli

536130
Schiaparelli, Giovanni Virginio 8 occorrenze
  • 1868
  • Francesco Vallardi
  • Milano
  • meteorologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

error probabile, e debbono quindi ritenersi come contenuti nella vera legge della natura: altri (e fra questi è la maggior parte dei coefficienti dei

Pagina 22

Quindi nasce manifesta la necessità di termini periodici nelle formole che danno S, N, F: non così accade per M, dove l’introduzione dell’azione

Pagina 23

Quindi vediamo che per soddisfare alla seconda ipotesi è necessario supporre nelle osservazioni un error probabile maggiore di quello che si

Pagina 23

certe leggi. Quindi, fino a migliori e più profondi studj sulla natura delle deviazioni in questione, crediamo almeno altrettanto plausibile il modo

Pagina 29

Quindi si potrà anche trovare il numero probabile dei gradi o delle variazioni unitarie sommando il doppio del terzo numero col secondo. Si otterrà

Pagina 50

79. Quindi, essendo dato lo stato del cielo in un giorno, il calcolo della probabilità dello stato del giorno seguente non si farà più dietro il

Pagina 52

quindi la forza media di un anno è 59,4. Ciò significa, che la quantità media di vento in un anno è quella di 60 venti della classe II, supponendo

Pagina 64

cessare, e il gennaio fu mitissimo. Febbraio ebbe quindi poca neve, molta il marzo.

Pagina 76

X legislatura – Tornata del 26 novembre 1868

567786
Pisanelli; Mari 13 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Io quindi, quasi in linea di sottoemendamento all'emendamento

Pagina 8108

Quindi i miei dubbi cominciano a questo punto; e richiamo su ciò tutta la ponderazione della Camera.

Pagina 8108

Quindi quali saranno veramente legittime? Quelle, non v'ha dubbio, che meglio conducono allo scopo, che fanno sì che la Camera possa esercitare

Pagina 8110

Quindi parmi che la proposta della Commissione la quale contempla che siano equamente rappresentate tutte le parti della Camera, assai meglio

Pagina 8110

Io quindi, e perchè non mi sembra contrario allo spirito dello Statuto, e perchè coerente colle altre disposizioni che già la Camera ha sancite, e

Pagina 8111

è dato questo diritto, e ad un tempo le è imposto questo dovere. Quindi gli esempi di altri paesi, come quelli dell'Inghilterra, credo che in questo

Pagina 8111

Quindi io prego la Camera a non preoccuparsi di questo articolo nel senso della Commissione, perchè è stata una imitazione straniera, e questo a me

Pagina 8112

opinione di una metà della Giunta è distrutta dall'opinione dell'altra metà; quindi il giudicio manca; ed è necessario supplirvi, e non pare inopportuno il

Pagina 8114

comporre di membri estratti a sorte. Escludeva quindi l'ingerenza assoluta del partito.

Pagina 8115

Questa quindi non è solo una questione costituzionale, ma una questione di lealtà politica; e quando noi vogliamo introdurre una innovazione di

Pagina 8115

Dichiaro quindi di unirmi a quest'emendamento, pregando gli onorevoli miei colleghi a voler sopprimere questa parola come perfettamente inutile.

Pagina 8117

«Dopo le parole: Il giudizio sarà motivato, si sopprime la parola definitivo; quindi: Il presidente ne darà comunicazione atta Camera, la quale

Pagina 8119

Domani quindi, dopo la discussione sull'articolo 19 del regolamento, si discuteranno le leggi che si trovano già all'ordine del giorno, incominciando

Pagina 8122

X Legislatura – Tornata del 27 maggio 1868

591849
Restelli 15 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, che il prestito s'è dovuto contrarre, che quindi non vi sarebbe modo, per un avvenire prossimo, d'aggravare il fondo del culto di nuove spese.

Pagina 6270

Quindi bisogna che la Camera attenda ancora qualche poco, e si potrà a suo tempo più opportunamente ed ampiamente discutere questa questione quando

Pagina 6272

La maggioranza però si avvisò che era necessaria assolutamente una legge, non potendo ritenersi compresi in quella del 7 luglio 1866, e quindi non

Pagina 6273

Quanto alle diocesi, io mi trovo agli antipodi dell'onorevole relatore; è quindi inutile che ne parliamo.

Pagina 6275

(È appoggiata e quindi approvata.)

Pagina 6277

Abignenti. Le ragioni generali dei miei emendamenti le ho esposte nella tornata di sabato, quindi vengo immediatamente a dire il perchè degli

Pagina 6278

Quindi io prego la Camera a tenersi precisamente in quei limiti.

Pagina 6280

Morini. Io non approvo questa legge, e quindi voterò contro: non approvando la legge non approvo neppure questo terzo articolo che riassume a mio

Pagina 6281

Quindi io, anche per questa ragione, cioè perchè nell'articolo 3 s'invocano i canoni quasi considerandoli come leggi dello Stato in materia

Pagina 6282

Quindi, siccome io ritengo che tutte le quistioni che si vogliono risolvere con questa proposta di legge si

Pagina 6283

puntura mi ha lanciato l'onorevole mio amico Massari. Quindi, se me lo permette, io dirò poche parole.

Pagina 6291

Quindi vede l'onorevole Pescatore che tutto quello ch'egli domanda, e che vorrebbe aggiungere in un articolo nuovo esclusivamente per un caso

Pagina 6294

La ragione di questa proposta sta nelle cose dette dall'onorevole Mancini, quindi mi pare che non si dovrebbe avere difficoltà d'accettarle.

Pagina 6296

questione pregiudiziale, poichè non venne ammesso, come essi proponevano, che l'assegnamento fosse vitalizio, mi pare quindi sia il caso di passare oltre su

Pagina 6296

. Domando quindi alla Camera che sia restituito nella sua integrità l'articolo 4, secondo era formulato nel precedente progetto di legge, e che questo

Pagina 6296

X Legislatura – Tornata del 3 luglio 1868

595146
Lanza 13 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

si sono intraprese quelle sulle leggi più urgenti nell'ordine amministrativo e finanziario. Sarebbe quindi opportuno, a mio modo di vedere, che la

Pagina 7084

La Commissione quindi non può accettare questa aggiunta, e deve dichiarare all'onorevole Casati che la respinge, e mantiene l'articolo come l'ha

Pagina 7087

Non vincoliamo quindi gli appalti, non aggiungiamo nuove difficoltà dipendenti dalle circoscrizioni territoriali, a quelle che sono già inerenti al

Pagina 7089

A me pare che sia conforme a giustizia che l'aggio sia ricavato dalle somme che si riscuoteranno, e quindi sarà a carico dello Stato, della provincia

Pagina 7094

Io quindi direi che la licitazione dovesse essere fatta per ischede segrete, anzichè all'asta pubblica. In ultimo luogo io, per garantire il comune

Pagina 7099

Quindi il mio emendamento è riferibile nel caso in cui la Camera abbia inteso di votare l'esattore comunale nel senso di colui che esige pel comune

Pagina 7099

Ecco le ragioni per le quali, quando si viene a parlare di discentramento e di libertà dei comuni, bisogna non essere tratti, e quindi non trarre gli

Pagina 7102

presidente. Leggo l'ordine del giorno degli onorevoli Cicarelli, Bortolucci, Del Re e Muti, per quindi metterlo ai voti.

Pagina 7103

Io quindi propongo la soppressione di questo articolo, che, come dissi, non contiene prescrizioni da farsi in un capitolo di appalto, e spero che la

Pagina 7106

L'onorevole Avitabile sa benissimo che le agenzie delle tasse sono in molto maggior numero di quello che non siano le provincie, e quindi

Pagina 7106

Facile quindi il comprendere ed il prevedere che le Giunte municipali, chiamate da lontani comuni per assistere e far corteo all'ufficiale

Pagina 7108

' municipi, l'interesse supremo era de' municipi, quindi a loro carico le spese della riscossione delle imposte.

Pagina 7108

molte volte che codesto contratto interessa due corpi morali, lo Stato ed i comuni, è quindi utile e necessario che questi due corpi morali sieno

Pagina 7108