Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: prefetto

Numero di risultati: 22 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

X Legislatura – Tornata del 3 luglio 1868

594417
Lanza 22 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Casati. Io vorrei che nel secondo alinea si dicesse: «i consorzi obbligatorii,» perchè non si credesse che il prefetto ordina i consorzi facoltativi

Pagina 7086

Sanguinetti. Io veramente non comprendo tutta la portata dell'emendamento dell'onorevole Casati. Egli vuol restringere l'azione del prefetto a

Pagina 7086

I consorzi sono ordinati dal prefetto, sentiti i Consigli provinciali e tenuto conto delle condizioni locali, dei consorzi esistenti per la ricchezza

Pagina 7086

I consorzi sono ordinati dal prefetto, sentiti i Consigli provinciali, tenuto conto delle condizioni locali dei consorzi esistenti per la ricchezza

Pagina 7086

4000 abitanti, potessero, quando si combinino coi comuni vicini, associarsi prima che il prefetto ordini l'associazione forzosa. E tanto è vero che

Pagina 7087

Ora, è egli necessario che quel consorzio, ancorchè formatosi liberamente, sia o no riconosciuto dal prefetto? Io credo di sì.

Pagina 7087

nell'interesse della finanza; ma il prefetto dovrebbe anche potersi opporre. E questo non sarebbe più forse se si accetta l'emendamento dell'onorevole

Pagina 7087

o si fanno volontariamente, ed allora non occorre decreto del prefetto; o non si fanno volontariamente, ed allora avvi la necessità di un decreto

Pagina 7087

libero e indipendente. Il fatto del prefetto che decreta il consorzio è un fatto posteriore, è un fatto che viene dopo che i comuni abbiano ultimato

Pagina 7087

Sanguinetti. Un comune sarà interrogato se vuole unirsi a quel tal consorzio o no. Dichiara di volersi unire, ed allorquando il prefetto decreta il

Pagina 7087

I consorzi, dietro le dichiarazioni dei Consigli comunali, sono approvati dal prefetto, sentite le deputazioni provinciali.»

Pagina 7088

si è introdotto precisamente che il prefetto, nell'ordinare i consorzi, debba avere riguardo anche alle condizioni locali. Ora, queste condizioni

Pagina 7090

I consorzi, dietro le deliberazioni dei Consigli comunali, sono approvati dal prefetto, sentite le deputazioni provinciali.»

Pagina 7091

sistema dell'appalto e della nomina del prefetto potrà camminare; ma so il comune dovrà rispondere egli solo, è necessario che gli si lasci piena

Pagina 7092

speciale regolamento; è nominato dal prefetto della provincia, che può anche sospenderlo e rimuoverlo per deliberazione del Consiglio comunale, e parere

Pagina 7098

appunto quello che, sulle rimostranze del comune, dopo il parere conforme della deputazione provinciale, il prefetto possa rimuovere dall'ufficio

Pagina 7099

deserta l'asta, onde si dia luogo a trattative private o, per dir meglio, alla nomina da farsi dal prefetto. Io non citerò nessun esempio; ricordo

Pagina 7099

La Commissione di sindacato rettifica i ruoli, il prefetto approva l'esattore. Ma allora cotesta libertà in che cosa consiste?

Pagina 7101

prefetto

Pagina 7104

prefetto

Pagina 7104

nomina dal prefetto.

Pagina 7108

hanno vigore se non dopo l'approvazione del prefetto, ch'è ufficiale governativo. Avvi dunque per lo Stato una sufficiente guarentigia, senza creare

Pagina 7109

Cerca

Modifica ricerca