Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: massari

Numero di risultati: 32 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

X legislatura – Tornata del 26 novembre 1868

567890
Pisanelli; Mari 6 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Massari G., segretario. Il ministro di grazia e giustizia scrive le seguenti tre lettere:

Pagina 8103

elezioni — Dichiarazioni dei deputati Massari G., relatore, e Minghetti — Gli emendamenti sono rinviati alla Commissione. — Incidente sull'ordine del

Pagina 8103

presidente. Per una dichiarazione ha facoltà di parlare l'onorevole Massari.

Pagina 8113

Massari G., relatore. Domando la parola per una dichiarazione, come relatore.

Pagina 8113

Massari G., relatore. Lasciando ad un mio onorevole collega la cura di rispondere agli argomenti che sono stati addotti contro l'articolo 19 da

Pagina 8113

l'osservazione da me fatta, sono indotto a credere aver il cuore dell'onorevole Massari fatto forza, quasi a sua insaputa, sul di lui intelletto. Si sa che On aime

Pagina 8113

X Legislatura – Tornata del 27 maggio 1868

592349
Restelli 21 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Massari Giuseppe, segretario, dà lettura del processo verbale della seduta antecedente, e del sunto delle seguenti petizioni:

Pagina 6268

quale si concede l'assegnamento — Parole in difesa, dei deputati Massari G. e Sebastiani — Emendamenti dei deputati Biacchi e Cortese — La discussione

Pagina 6268

Massari Giuseppe. Domando la parola.

Pagina 6281

presidente. L'onorevole Massari ha facoltà di parlare.

Pagina 6286

Crispi. Fra i quali vi era l'onorevole Massari.

Pagina 6286

Massari G. Mi fa senso udire dei no, no; si vuol proibire a cittadini dello Stato di vestire come ad essi piace.

Pagina 6286

Massari G. Il colpo fu bene assestato, imperocchè quel giorno stesso il Ministero che aveva presentato quel progetto di legge, vedendolo così viziato

Pagina 6286

Massari G. Queste poche parole basteranno a dimostrare alla Camera come io sia leale nel proposito di rientrare nella discussione generale, ma esse

Pagina 6286

Massari G. A proposito di questa legge, io ho mancato di preveggenza; non mi sono fatto iscrivere per parlare nella discussione generale, e me ne

Pagina 6286

Massari G. … ma mi pare, francamente, che questa sia una cosa assurda e sconveniente; e non dico altro.

Pagina 6287

Vede dunque il deputato Massari che non ha buona grazia a parlare di libertà in sostegno delle sue dottrine,

Pagina 6288

Lo stesso onorevole Massari ha indicate, secondo me, assai bene le ragioni che consigliano di non accogliere cotesto emendamento, e che io sono

Pagina 6288

Macchi. La Camera consentirà ch'io non dia troppa competenza ad un giudizio personale che l'onorevole Massari s'arroga sul conto delle dottrine di

Pagina 6288

dall'onorevole Ricasoli e da altri in Italia, e dall'onorevole Gladstone in Inghilterra. Il mio amico Massari ha risposto bene, specificando come sieno identici

Pagina 6288

Bisogna che l'amore che professa l'onorevole Massari, non solo per i frati, ma eziandio pel loro abito, sia ben forte, se è tale da indurlo a mancare

Pagina 6288

Avrete notato che è a nome ed in omaggio della libertà che il Massari venne a sostenere queste sue così antiliberali dottrine. È vecchio il mal vezzo

Pagina 6288

C'è un'ultima cosa (perchè non voglio abusare della pazienza della Camera) su cui debbo rispondere al deputato Massari, ed è, potrei dire

Pagina 6289

con cui egli voleva far credere che io avessi proposto quest'emendamento per far respingere la legge. Il deputato Massari mi conosce abbastanza, e mi

Pagina 6289

Del resto, creda pure l'onorevole Massari che nei principii di libertà io non credo di essere a lui secondo. Egli mi conosce da molto tempo, egli sa

Pagina 6291

puntura mi ha lanciato l'onorevole mio amico Massari. Quindi, se me lo permette, io dirò poche parole.

Pagina 6291

e mi permetto di contrapporre al bon mot del D'Azeglio, citato dall'onorevole Massari, una sentenza ben più profonda del D'Azeglio stesso, il quale

Pagina 6291

X Legislatura – Tornata del 3 luglio 1868

594355
Lanza 5 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

risparmio — Parlano i deputati Rasponi, Massari G., Carini, e il ministro per le finanze — È approvata — Avvertenza del presidente circa l'ordine del giorno

Pagina 7083

Ma io faccio osservare all'onorevole Massari che non è la prima volta che in seduta straordinaria la

Pagina 7084

Torrigiani. Mi rincresce di non potere ringraziare il mio amico Massari, il quale sarebbe stato favorevole alla mia proposta quando non fossero stati

Pagina 7084

Massari G. Prima che avesse parlato l'onorevole Rasponi e l'onorevole ministro delle finanze io non avrei fatta nessuna opposizione alla proposta

Pagina 7084

Dunque l'esempio annulla affatto l'induzione che dalla mia proposta vorrebbe tirare l'onorevole Massari, ed io debbo insistere perchè piaccia alla

Pagina 7085

Cerca

Modifica ricerca