Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: consorzi

Numero di risultati: 35 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

X Legislatura – Tornata del 3 luglio 1868

594447
Lanza 35 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

decretare i consorzi obbligatorii; imperocchè secondo lui i consorzi,

Pagina 7086

I consorzi sono ordinati dal prefetto, sentiti i Consigli provinciali e tenuto conto delle condizioni locali, dei consorzi esistenti per la ricchezza

Pagina 7086

I consorzi sono ordinati dal prefetto, sentiti i Consigli provinciali, tenuto conto delle condizioni locali dei consorzi esistenti per la ricchezza

Pagina 7086

Casati. Io vorrei che nel secondo alinea si dicesse: «i consorzi obbligatorii,» perchè non si credesse che il prefetto ordina i consorzi facoltativi

Pagina 7086

I consorzi obbligatorii quando non si formino volontariamente, sono ordinati, ecc.

Pagina 7086

La Commissione ritiene che con questa redazione non siano esclusi anche i consorzi volontari, in quanto non siano determinati specialmente

Pagina 7086

consorzi, in quanto che con questo mezzo avrebbero potuto ottenere maggiore economia di quello che operando separatamente, oltre ad altri vantaggi che qui

Pagina 7086

Casati. Dall'articolo della Commissione risulta che i consorzi sarebbero di due qualità; almeno, non risulta ciò in modo aperto dall'articolo, ma

Pagina 7087

Diffatti, che cosa sono questi consorzi? Questi consorzi fatti che sono, formano una circoscrizione legale, legalmente costituita, legalmente

Pagina 7087

perfettamente inutile l'aggiungere la parola obbligatorii dopo la parola consorzi, inquantochè in quest'articolo non si parla che di consorzi obbligatorii, ed

Pagina 7087

D'altra parte il concetto dell'onorevole Casati relativamente ai consorzi non obbligatorii sta nella sua interezza anche senza quest'aggiunta.

Pagina 7087

Se uno di questi consorzi volesse assolutamente non far parte di quello per legarsi un altro consorzio che non fosse topograficamente ammessibile

Pagina 7087

, che volontariamente si era costituito. Anche per le strade comunali si fanno dei consorzi, e alcune volte questi consorzi si fanno liberamente; ma

Pagina 7087

il comune non è libero niente affatto, che l'articolo della Commissione dice che i consorzi sono ordinati dal prefetto, udito il voto

Pagina 7087

I consorzi, dietro le dichiarazioni dei Consigli comunali, sono approvati dal prefetto, sentite le deputazioni provinciali.»

Pagina 7088

La seconda parte dell'articolo da me emendato, non richiedendo più quelle cautele ravvisate necessarie nel concetto dei consorzi obbligatorii, non è

Pagina 7088

Per la qual cosa, io che ritengo che col sistema dei liberi consorzi non si fa danno alle finanze dello Stato e si rende anzi più facile ai singoli

Pagina 7088

contrario al mio assunto, svolgerò in brevissime parole l'emendamento proposto. L'obbligo dei consorzi, guardando al progetto originario del Ministero

Pagina 7088

L'onorevole Botta, che ieri voleva pure tenersi ai consorzi obbligatomi, ma giù discendendo alla scala di 8000, anzichè a quella di 4000 abitanti di

Pagina 7088

Se si fosse trattato che la Camera avesse creduto non sufficientemente lasciata la libertà ai comuni di riunirsi in consorzi volontari, fuori dei

Pagina 7089

disposizioni dell'articolo 4 non escludono la formazione di consorzi volontari dei comuni.

Pagina 7090

L'onorevole Botta aveva già indicata l'idea, e si accontentava di ridurre i consorzi obbligatorii a 3000 anime. E perchè ciò? La Camera vede che

Pagina 7090

In questo caso non solo l'interesse dei comuni, ma l'interesse dei contribuenti, e l'interesse supremo dello Stato reclamano i consorzi. Come volete

Pagina 7090

partite inesigibili per le imposte non fondiarie, e per questo carico al comune è concesso un abbuono del dieci per cento. La obbligatorietà dei consorzi

Pagina 7090

si è introdotto precisamente che il prefetto, nell'ordinare i consorzi, debba avere riguardo anche alle condizioni locali. Ora, queste condizioni

Pagina 7090

che la Camera stessa ha già stabilite: badate bene che nella ricchezza mobile sono già stabiliti i consorzi obbligatorii, e qui la Commissione ha

Pagina 7090

I consorzi, dietro le deliberazioni dei Consigli comunali, sono approvati dal prefetto, sentite le deputazioni provinciali.»

Pagina 7091

facoltativo), allora tanto è non parlare di consorzi: la esazione avverrà per comuni e si avranno non so se 8000 o 9000 esattori in Italia. Se realmente si

Pagina 7091

Michelini, il quale aveva accolto il concetto della Commissione, poco determinato, permettendo anche i consorzi non obbligatorii fuori dei casi indicati

Pagina 7091

Le imposte risultanti dai ruoli si riscuotono dai comuni o consorzi di comuni per mezzo dei loro agenti, detti esattori, nei modi e termini fissati

Pagina 7092

Si è detto che avremo esattori nei comuni o consorzi di comuni. Quando avete costituito un consorzio di comuni, l'asta, i contratti particolari con

Pagina 7096

cioè il modo, con cui questi consorzi costituiranno le loro rappresentanze, per eseguire le incombenze loro. Domando anche su questo punto una parola

Pagina 7097

, in quanto che cotesto emendamento accrescerebbe le spese. Prego la Camera a considerare che vi potranno essere anche dei consorzi composti da 20 a 30

Pagina 7106

L'aggiudicazione dell'esattoria si fa dalla Giunta comunale, e nel caso di consorzi dai delegati delle rappresentanze consorziali.»

Pagina 7107

caso di consorzi, dai delegati della rappresentanza consorziale coll'assistenza di un ufficiale governativo.»

Pagina 7109

Cerca

Modifica ricerca