Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: assemblea

Numero di risultati: 19 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

X legislatura – Tornata del 26 novembre 1868

567818
Pisanelli; Mari 16 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Onorevoli colleghi. Vi è piaciuto eleggermi anco una volta a presidente di questa Assemblea. Abbiatene i miei più sinceri ringraziamenti. Siate pur

Pagina 8105

giureconsulto. Si rivelò uomo di Stato nell'Assemblea siciliana del 1848. Fu ministro delle finanze di quel Governo. Poi, conosciuta la sua potenza

Pagina 8105

studio indefesso acquistare, fanno fede amplissima gli scritti di lui, i discorsi che pronunziò nell'Assemblea siciliana ed in questa Camera; della sua

Pagina 8105

Giunta sarà nominata dal presidente dell'Assemblea; che questa procederà nelle forme e secondo il rito che sta indicato negli articoli che precedono

Pagina 8106

quando la legge fondamentale stabilisce che questa pronunzia si emetta dalla stessa Assemblea, cui deve appartenere il senatore od il deputato, io non

Pagina 8106

sottoposta ad una specie di appello, al pericolo di veder respinta il suo voto da un'Assemblea che, non sopra questi rigorosi risultamenti, ma sopra

Pagina 8107

Ebbene, qual è il principio su cui quell'atto si fonda? Che non sia la Camera intera in piena assemblea quella che decide delle elezioni, ma una

Pagina 8109

, proprio l'intera Camera, la quale veramente abbia il dovere, appunto in pubblica assemblea, di dare il suo giudizio sulle elezioni, fino a che non siasi

Pagina 8109

parlamentare, dell'ingerenza del Governo, tutte questioni di carattere politico. Ora è inutile il credere che la nostra Assemblea possa mai perdere quel

Pagina 8110

il mantenere il giudizio nell'intera Assemblea.

Pagina 8110

elettori. Gli elettori vedrebbero rimandati alcuni dei loro eletti senza poter apprezzare i giusti motivi, senza sapere come l'Assemblea, a cui lo Statuto ha

Pagina 8111

venisse adottato per tre mesi. Mi pare strano, per non dir peggio, che, dopochè la nostra Assemblea siede da tanti anni, non abbia potuto fermare la sua

Pagina 8112

Domando poi: il deputato che entra nell'Assemblea colla incertezza della verità del proprio mandato, in che condizione si trova?

Pagina 8114

elettorale, la sovranità elettorale mercè cui tutta l'Assemblea complessivamente poteva decidere sulla validità o no delle elezioni dei deputati.

Pagina 8115

Questo è nel principio, principio che, come qualunque altro, perchè diventi pratico e possa entrare nell'Assemblea, deve naturalmente assoggettarsi a

Pagina 8117

piuttosto all'interpretazione letterale anzichè alla discussione quale è adatta, non solo a questa Assemblea, ma quale si conviene al punto in cui è dessa

Pagina 8117

X Legislatura – Tornata del 27 maggio 1868

592082
Restelli 3 occorrenze
  • 1868
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

direi anzi telegrafico, se questo fosse possibile, sia il più utile in un'Assemblea, perchè si farebbero meno parole e più fatti; quanto perchè credo

Pagina 6273

Io non intendo gettare nessuna parola di biasimo su questa illustre Assemblea, cui mi onoro di appartenere, soltanto sostengo che questa parola

Pagina 6282

Mi fa senso, e senso molto penoso il vedere, che mentre nella grande Assemblea parlamentare inglese una maggioranza protestante di oltre cinquanta

Pagina 6287

Cerca

Modifica ricerca